Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sequestrati 410 grammi di cocaina. Una pattuglia della Stradale ferma due albanesi

Porto San Giorgio | Una pattuglia della Stradale ferma due albanesi al casello di Porto San Giorgio.

Nella giornata di ieri, giovedì 1 novembre, sono stati tratti in arresto dagli Agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Porto San Giorgio, due cittadini di nazionalità albanese: H.M. di ventitré anni e H.O. di ventuno, entrambi personaggi ben inseriti nella malavita extracomunitaria dedita al traffico di stupefacenti.

Nel corso dei servizi di prevenzione e repressione dei reati in ambito autostradale predisposti dall'Ufficio di Polizia Stradale, ieri notte una pattuglia di servizio istituzionale, constatando alcuni atteggiamenti equivoci di due persone a bordo di un'Alfa Romeo 146 di colore grigio, hanno deciso di effettuare un controllo. Infatti, uscendo al casello di Porto San Giorgio e appena visti gli agenti di servizio, i due giovani hanno mostrato evidenti segni di nervosismo.

Mentre il personale di Polizia operante si avvicinava all'autovettura per chiedere i documenti agli occupanti, i due hanno tentato di occultare due involucri che invece sono stati recuperati dagli agenti che hanno constatato essere colmi di sostanza di colore bianco, verosimilmente stupefacente. Gli involucri sono stati sequestrati.

Gli occupanti dell'auto sono stati identificati: due cittadini albanesi entrambi domiciliati a P.S.Giorgio.
Sono stati accompagnati in Ufficio e, con l'ausilio del personale della Polizia Scientifica, sottoposti ai rilievi di rito: a loro carico in passato nessuna segnalazione: risultava unicamente che i due erano già stati controllati in diverse occasioni da altre Forze di Polizia, ma nulla a procedere.

Durante il test orientativo - il "narcotest" - il personale della Polizia Scientifica, ha sottoposto anche la sostanza sequestrata. I due involucri, confezionati con nastro adesivo del tipo "per pacchi", risultavano effettivamente contenere cocaina di ottima qualità, per un peso complessivo di 410 grammi.

Sequestrata, oltre alla droga, anche l'autovettura sulla quale i due albanesi viaggiavano.L'operazione è proseguita con diverse perquisizioni di rito a carico dei due, estese ovviamente all'autovettura sequestrata ai locali delle abitazioni.

Si è proceduto quindi con l'arresto e la segnalazione alla Procura della Repubblica di Fermo, con conseguente denuncia di detenzione di droga ai fini di spaccio.

Associati alla Casa Circondariale di Fermo, H.M. e H.O. sono oggi a disposizione del Sost.Procuratore della Repubblica dott. L. Ortenzi che nei prossimi giorni li interrogherà.

Dagli esami, la Poliza accertava che la cocaina era di ottima qualità e sicuramente avrebbe potuto subire ulteriori tagli al fine di aumentarne la quantità e quindi il valore.

Da un calcolo approssimativo, si ritiene che tale tipo di droga con le caratteristiche sopra indicate, dopo essere stata trattata e una volta immessa nel 'mercato', può consentire guadagni di oltre centocinquantamila euro, soprattutto nell'ultimo "stadio" della vendita al "dettaglio".

Intanto prosegue, l'azione di contrasto alla criminalità operante in ambito autostradale, con un piano di controllo del territorio intensificato, soprattutto in questo periodo di feste, ricorrenze e "ponte". Si individuano e contestano le inottemperanze al Codice della Strada, anche alla luce della nuova legislazione di ottobre che attribuisce particolare attenzione alle violazioni sulla velocità e sullo stato di ebrezza.

02/11/2007





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati