Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Consigliere Paolo Forlì invia una mozione per l'abolizione delle Province

San Benedetto del Tronto | "...Preso atto che le Province costano allo stato italiano circa 20 miliardi di euro e che buona parte di questa spesa è appannaggio di emolumenti degli eletti, di consulenze, di gestione degli immobili, nonché di prefetture e di questure..."

Il Consigliere Comunale Paolo Forlì invia una mozione al Consiglio Comunale sull'abolizione delle Province in Italia.

Nell documento troviamo scritto come "Visto che da decenni, in realtà dal giorno della loro istituzione, si discute sulla convenienza del mantenimento delle Province e che il dibattito sulla loro abolizione trova sempre più sostenitori, sia tra i cittadini che nei partiti politici, che ne constatano la poca utilità ed il gravoso peso finanziario.

Atteso che le province italiane ad oggi sono ben 107 e che altre realtà territoriali spingono affinché vengano riconosciute anche loro quale Ente Provinciale;

Preso atto che le Province costano allo stato italiano circa 20 miliardi di euro e che buona parte di questa spesa è appannaggio di emolumenti degli eletti (giunte, consigli provinciali), di consulenze, di gestione degli immobili, nonché di prefetture e di questure.

Considerato che Comuni e Regioni potrebbero svolgere essi stessi i servizi erogati dagli enti provinciali e che i dipendenti provinciali verrebbero certamente salvaguardati e ricollocati;

Ricordate le preoccupazioni espresse da pressoché tutti i governi italiani, laddove si riconosce la necessità di tagliare la spesa pubblica che cresce di anno in anno con le disastrose conseguenze per il nostro paese.

Si esprime la forte volontà di abolire le Province, quale ente autonomo riconosciuto dalla Costituzione all'art. 114."


19/11/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati