Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Armando Cipriani al Consiglio Nazionale UnionTurismo di Trento

Trento | Intervento del Sindaco di Roccaraso (Aq) in difesa della visibilità degli Appennini e per un'offerta nazionale del turismo di montagna. Ha preso la parola anche la dott.a Marianna D'Ovidio, operatrice turistica abruzzese.

di Alfonso Aloisi

Il Sindaco di Roccaraso durante il Consiglio UnionTurismo di Trento

Armando Cipriani, nel corso della sessione di Trento del Consiglio Nazionale UnionTurismo, con il suo intervento all'interno del tema cruciale sulla montagna italiana, ha voluto richiamare l'attenzione sulle realtà verso cui l'attenzione non è sempre al massimo.

Dopo i saluti di rito agli organizzatori, il Sindaco di Roccaraso ha esordito spostando l'interesse del dibattito "sul prodotto montagna" e dunque non solo sull'arco alpino.

Cipriani ha puntualizzato che esiste la necessità, per analizzare il prodotto in maniera puntuale e complessiva, di inglobare nel discorso anche tutte le realtà territoriali che offrono prodotti legali alla neve presenti dall'Emilia alla Sicilia. Solo così, secondo il Sindaco di Roccaraso, si può parlare di prodotto nazionale.

Non a caso l'intervento di Cipriani ha avuto come titolo d'apertura, non casuale, "Non solo Alpi".

Ma a Trento ha preso la parola anche la dott.a Marianna D'Ovidio, operatrice turistica abruzzese, che ha analizzato puntualmente i dati degli ultimi anni legati alla domanda ed all'offerta. La stessa ha poi individuato tutti gli elementi di criticità e gli aspetti d'eccellenza.

La dott.a D'Ovidio ha concluso l'intervento con proposte operative: una nuova politica di marketing per il rilancio delle località montane.

Alfonso Aloisi

19/11/2007





        
  



5+5=
La dotta Marianna D Ovidio è intervenuta a Trento al Consiglio UnionTurismo

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati