Peter Pan per il Teatro per Ragazzi
Porto San Giorgio | Domani torna la rassegna teatrale per i giovanissimi con uno spettacolo divertente, la fantastica storia di Petr Pan interpretata da Gli Eccentrici Dadarò.
Nuovo appuntamento domani a Porto San Giorgio con il Teatro per Ragazzi organizzato dall'Assessorato alla Cultura. Sarà di scena lo spettacolo "Peter Pan" del gruppo "Gli Eccentrici Dadarò" di Milano, con una "storia di pochi centimetri e piume", come recita il sottotitolo.
La storia racconta di una Wendy del duemila che si rifiuta di andare in collegio perché non vuol diventare grande. Il tutto nel contrasto con il padre Arturo, che dopo la morte della moglie non vuole più credere alla fantasia. Ma Wendy richiama i ricordi della madre, in momenti struggenti sottolineati dalle note di Chopin: ed ecco che appare Peter Pan pronto a portare con sé Wendy nell'Isola che non c'è perché lei resti bambina e lui abbia una madre. Di lì è un susseguirsi di colpi di scena, richieste di coinvolgimento del pubblico, trucchi magici, inseguimenti all'interno di una particolare scenografia che recupera in modo intelligente il segno globale dello spettacolo circense.
La rappresentazione si distingue per l'aura poetica e il ritmo comico che gli attori sanno imprimere ai personaggi, giocando sui canoni classici che richiamano i maestri della clownerie e poi nell'uso del corpo, della mimica, della padronanza del gesto che deriva loro da un'ampia esperienza di teatro di strada.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 17 al Teatro Comunale. Il costo del biglietto è di 4 euro per adulti e bambini. Ricordiamo infine che verranno estratti a sorte tre libri di letteratura per l'infanzia offerti dalla libreria Gulliver di Porto San Giorgio.
|
17/11/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati