Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Fermo-Svezia: si allacciano i rapporti

Fermo | Una delegazione scandinava è in questi giorni a Fermo dove è stata accolta dal sindaco Di Ruscio; si è parlato di scambi culturali e commerciali, potrebbe essere l'inizio di una serie di rapporti

Fermo e la Svezia sempre più vicini. Una delegazione svedese ha visitato oggi la città di Fermo ed è stata accolta presso il Palazzo dei Priori, nella Sala degli stemmi dal Sindaco Saturnino Di Ruscio, dal Presidente del consiglio comunale Nello Raccichini e dal consigliere comunale e vicepresidente della Cavalcata dell'Assunta Silvio Dionea.

Tra i membri della delegazione svedese Anders Levanders, giornalista esperto di turismo enogastronomico, il presidente di una nota società di trasporti a Stoccolma. L'incontro con la delegazione svedese si configura non soltanto nella sua veste turistica, ma anche economica e commerciale. La delegazione è stata accolta nella Sala degli Stemmi del Palazzo dei Priori, dove è in corso la mostra " Buongiorno qui parla l'Europa", a cura dell'Ambasciata della Repubblica Tedesca e del Ministero affari federali tedeschi, proprio a sottolineare l'apertura dell' Amministrazione comunale agli scambi con tutti i Paesi dell'Unione Europea.

L'incontro si deve anche alle relazioni intessute dall'Amministrazione Comunale con le autorità svedesi ed italiane ed imprenditori italiani da tempo attivi in Svezia, in occasione della visita dello scorso anno presso l'Ambasciata d'Italia in Svezia e l'Istituto italiano di cultura "Lerici" a Stoccolma.

"Fermo è una città  profondamente legata alle sue tradizioni storiche e culturali - ha affermato il Sindaco Saturnino Di Ruscio- e con la Svezia i legami  affondano le radici nel Seicento, grazie alla figura della Regina Cristina di Svezia, a cui si lega la nascita della nostra biblioteca comunale. Ma dal passato al presente intendiamo dare continuità a questi rapporti, intensificando gli scambi sia sul piano culturale, con l'organizzazione di eventi  come mostre a Stoccolma, che economico e commerciale".

"La vostra visita si inserisce nel calendario delle celebrazioni per il Cinquantenario della sigla dei Trattati di Roma (1957 - 2007), inaugurato con il Consiglio Comunale allargato sull'Europa dello scorso 2 maggio" - ha aggiunto il Presidente del Consiglio Comunale Nello Raccichini.

Il Sindaco ha presentato le risorse culturali, turistiche ed economiche del territorio fermano, e parlato di questioni di rapporti interculturali. Tra le altre cose, l'argomento del rapporto tra culture sarà nuovamente affrontato nella seconda edizione di "Culture a confronto", convegno previsto a Fermo, presso il Centro congressi S. Martino, in data 30 novembre alle ore 9.00, con la presenza dell'europarlamentare On. Antonio Tajani.

17/11/2007





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati