Nasce l'Associazione turistica Pro Loco Riviera delle Palme San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto | 523 i soci all'attivo in poco meno di un mese. Presidente Marco Calvaresi:"Nessun risvolto politico. La passione per la nostra città unico comune denominatore".
di Adamo Campanelli

La presentazione della nuova Proloco
Si spengono le indiscrezioni delle scorse settimane in merito ad una nuova nascente pro loco di San Benedetto. Ieri sera in occasione di una cena conviviale è stata presentata ufficialmente l'Associazione Turistica pro loco Riviera delle Palme San Benedetto del Tronto.
523 i soci all'attivo in poco meno di un mese dalla costituzione, 11 i soci fondatori tra cui in primis Marco Calvaresi, nominato Presidente, Ciriaci Nazzareno e Fulgenzi Giovanni, vice, consiglieri Calvaresi Piero, Orlowski Paolo, Di Berardino Guerino, Perotti Enrico, Romandini Serena, Scarpantoni Albino, Pazzi Diego, Di Nardo Di Maio Lorena.
"La passione per la nostra città, muove tutti noi e gli associati- spiega Calvaresi- e voglio specificare che non esiste nessun risvolto politico in tale associazione".
Presenti alcuni dei soci, il direttivo, il presidente Regionale pro loco Marco Pacelli, Saturnino Loggi della pro loco di Monteprandone, assente il Sindaco Giovanni Gaspari, che nei prossimi giorni dovrà prendere atto della nuova associazione in consiglio comunale.
L'associazione è senza scopo di lucro, e riunisce i soci che intendono operare attivamente per favorire lo sviluppo turistico, culturale, ambientale, sociale, storico artistico del territorio del Comune di San Benedetto del Tronto.
"Tra gli obiettivi primari- continua il Presidente- portare in auge gli antichi splendori della Festa della Madonna della Marina , realizzare una Rievocazione storica sul martirio di San Benedetto, effettuare una sagra Enogastronomica".
L'Associaizone avrà un ruolo fattivo per organizzare turisticamente la località, proponendo alle Amministrazioni competenti il migliorameento estetico della zona e tutte quelle iniziative atte a tutelare e valorizzare le bellezze naturali nonchè il patrimonio storico-monumentale ed ambientale.
La Pro Loco costituita non avrà finalità di lucro ed i suoi soci opereranno a favore della medesima con il concetto del volontariato secondo un ordinamento interno ispirato a principi di democrazia e di uguaglianza dei diritti di tutti gli associati. Aderisce all'U.N.P.L.I. (Unione Nazionale Pro Loco d'Italia) ed al Comitato Regionale delle Pro Loco delle Marche, nel rispetto dello Statuto e delle norrnative U.N.P.L.I.
|
17/11/2007





Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati