Area Vasta nel Piceno: a che punto siamo?
San Benedetto del Tronto | Il progetto del riassetto della sanità regionale e provinciale va avanti. Confermate le "vocazioni" dei nosocomi. San Benedetto punterà alla traumatologia, Ascoli Piceno sulla diagnostica. Oggi importante tavolo di discussione nel capoluogo di provincia
di Matteo Pagnoni e Cristian Ciarrocchi

l'ospedale di San Benedetto
200.000. A questo numero ammontano gli abitanti che riceveranno ipoteticamente benefici e vantaggi da questo piano di lavoro .
Nonostante il rischio sia il depotenziamento delle strutture già presenti il dott. Petrone risponde che "Molti reparti saranno alla pari tra le due città, altri in comproprietà e altri ancora subiranno un incremento in specialità".
120 i giorni di studio per la presentazione di un quadro organico nella riorganizzazione sanitaria locale.
Per adesso i reparti interessati da un generale riassetto sono la Gastroenterologia del "Madonna del Soccorso" di San Benedetto del Tronto, che verrà potenziata, mentre il reparto di Oculistica invece sarà in "comproprietà" con l'ospedale Mazzoni di Ascoli.
E qui il nodo principale e la base di partenza per i dubbi che hanno alimentato polemiche. Vista con un cattivo occhio la nuova funzione creata dal "Multiprimario" dott. Cocca in Oculistica. Per molti ciò rappresenterebbe una perdita, piuttosto che un acquisto in vista di riassetti.
Oggi intanto in un'importante tavolo di discussione ad Ascoli Piceno si è parlato prevalentemente di Area Vasta. Sempre più certa la vocazione alle traumatologie del nosocomio rivierasco. Una decisione dettata dal forte flusso di turisti nella stagione calda, che fa schizzare in alto le richieste di interventi di emergenza e primo soccorso.
Il "Mazzoni" del capoluogo di Provincia si butterà sulla diagnostica.
Emergenza ed alte specializzazioni, così sembra stia viaggiando la costruzione dell'Area Vasta, non senza malumori. La "razionalizzazione" delle spese della sanità però ha ancora una questione importante da discutere e risolvere al più presto: il fattore risorse umane.
Dai sindacati di categoria arriva però una richiesta legittima: conoscere al più presto i provvedimenti per quello che concerne il personale dei due ospedali della nuova provincia.
|
14/11/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati