Interrogazione con risposta orale ai sensi art.42 Reg. C. Comunale
San Benedetto del Tronto | Diamo priorità al rifacimento dei marciapiedi dissestati piuttosto che spendere il denaro dei nostri contribuenti in lavori inutili !!!
di Antonio Felicetti, Pierluigi Tassotti
PREMESSO che l'art.14-comma 3 della L.109/94 invita le Pubbliche Amministrazioni ,nel programma triennale opere pubbliche, a dare assoluta priorità ai lavori di manutenzione . Tutti i cittadini sanno quanto c'è ancora da fare in lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria nella nostra città da Porto d'Ascoli ai confini di Grottammare!!!
CI SGOMENTA pensare che la posa in opera del parquet sulla passeggiata del molo sud sia prioritaria rispetto al rifacimento di tanti marciapiedi dissestati del centro e dei quartieri periferici .
Invitiamo l'Assessore ai lavori pubblici a fare una passeggiata nelle viuzze a nord di via Pizzi ( via Volturno,via Aspromonte,via Palestro,via Custoza,
via Solforino,...) dove i pedoni sono costretti a camminare sulla sede stradale adibita al passaggio delle auto in quanto i marciapiedi sono impraticabili !
Infatti l'ex Sindaco Martinelli aveva avviato,con un gruppo di operai esterni, una sistematica manutenzione di quei marciapiedi .
NEL MERITO DI DETTA PAVIMENTAZIONE IN LEGNO ci chiediamo se, al di là della scelta scellerata di considerarla un intervento prioritario,si è valutato il costo della manutenzione di un pavimento in legno soggetto alle mareggiate?
Nei giorni di burrasca le onde attraversano con notevole spinta tutta la passeggiata del molo sud !
Inoltre si è pensato all'eventualità che mezzi pesanti (camion , pale meccaniche,Vigili del Fuoco,...) potrebbero passare sul " pavimento in legno " del molo sud
per interventi urgenti?
PER QUANTO PREMESSO,chiediamo al Sindaco una riflessione responsabile sull'utilizzo di quei 300.000 euro dei nostri contribuenti e ci attendiamo una risposta tranquillizzante al prossimo Consiglio Comunale.
|
14/11/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati