Successo a Roma per Piceno, paesaggi di vini
Ascoli Piceno | Liniziativa presso il prestigioso Hotel Majestic di via Veneto, si è snodata tra arte, musica, parole e tradizioni miscelati attraverso un suggestivo viaggio tra suoni, odori, sapori, alla scoperta dei paesaggi collinari e conviviali del Piceno.
L'iniziativa si è svolta presso nel prestigioso Hotel Majestic di via Veneto, dove la serata si è snodata tra arte, musica, parole e tradizioni miscelati attraverso un suggestivo viaggio tra suoni, odori, sapori, alla scoperta dei paesaggi collinari e conviviali del Piceno. Alcuni giovani artisti (Cristina Iacoboni, pianista; Valentina Corradetti, soprano; Emidio Guidotti, basso; Riccardo Mei, attore e cantante; Giorgio Morgese, light-designer) si sono infatti esibiti in canti e readings ispirati al vino.
Nel corso della manifestazione sono state presentate le eccellenze enologiche delle venti aziende Picene partecipanti accompagnate dalle numerose specialità gastronomiche in degustazione e dai talenti artistici del Piceno all'interno di un format innovativo e concepito per promuovere l'identità di un territorio attraverso i percorsi del gusto e delle arti.
La manifestazione era inserita nel ricco calendario di "Roma vista con gusto" organizzato dal circuito Wigwam e Federalberghi in collaborazione con il Comune di Roma per tutto il mese di novembre.
"La globalizzazione è il nostro presente - ha dichiarato Algeo Marcozzi, presidente di Piceno Promozione - ed affrontarla con fiducia permette al sistema economico della nostra provincia di essere protagonista. In questa visione si inserisce questo evento capace di avvicinare operatori e pubblico in modo insieme concreto ed emozionale".
"Si è trattata di un'altra importante opportunità - ha spiegato l'assessore Marini - di valorizzazione del territorio in una "piazza" prestigiosa come quella della capitale, dove stiamo puntando molto anche con la distribuzione dell'opuscolo "Sensi Piceni autunno 2007".
"Non è un caso - ha aggiunto il presidente della provincia Massimo Rossi, presente alla serata romana anche in qualità di vicepresidente di "Piceno Promozione" - abbiamo chiamato "Sensi piceni" il grande calendario di eventi culturali che la Provincia propone ogni stagione e che integra tutte le eccellenze esistenti in un'ottica di programmazione provinciale. Ci piace infatti pensare che chi arriva nel Piceno sia pronto ad utilizzare tutti e cinque i sensi per godere appieno di questa terra".
Ecco le cantine picene presenti alla manifestazione:
Filippo Panichi Azienda Agritivinicola, Il Conte Villaprandone, Madonnabruna, Saladini Pilastri, Tenuta Cocci Grifoni, Velenosi srl, Azienda Agricola Aldo Di Giacomi, Azienda Agricola Allevi Maria Letizia, Azienda Agricola Aurora, Azienda Agricola Cameli Irene, Azienda Agricola Mattoni, Azienda Agricola La Fontursia, Azienda Agricola De Santis, Azienda Agricola Marcelli Clara, Azienda Agricola Fiorano, Azienda Agricola Sgaly, Azienda agricola Pantaleone, Casato spa, Fattorie Picene spa, Cantine di Castignano, La Cantina dei Colli Ripani.
|
13/11/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati