Margarita e il Gallo, saluta il successo delle tre serate al Ventidio Basso
Ascoli Piceno | Si è concluso al Ventidio Basso il secondo appuntamento teatrale per la stagione 2007/2008.
di Giuseppina Pica
Una serie di divertentissimi equivoci, che ripercorrono nell'opera, temi attuali come la prostituzione e l'omossessualità, resi audacemente, mai in maniera volgare, dall'ironia persuasiva degli attori.
Una "Proposta indecente", quella della commedia cinquecentesca, dall'atmosfera classicheggiante resa mirabilmente dalla regia di Ugo Chiti e dalle scenografie bellissime, costruite da intarsi lignei semovibili. Ricerca scenografica minimale e costumi per lo spettacolo che non distraggono, ma coinvolgono lo spettatore in un atmosfera surreale e realistica al contempo.
Scritta da Edoardo Erba e prodotta dal "Teatro Stabile di Firenze" la commedia si sviluppa in un intrigo bilinguistico, fra il fiorentino dotto della famiglia Guezzi e il dialetto corrente della servetta Margarita. Cofusione linguistica, metafora di quella reale, fra i sessi.
Pozioni, scambi di corpi, identità perdute e troppo presto riscoperte in una commedia, che porta alla luce le insospettabili fantasie dei protagosti, con una Maria Amelia Monti irresistibile grazie alla comicità svampita con cui veste i "panni" di Margarita.
|
|
12/11/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







