Franco Battiato in concerto al teatro Ascolano "Ventidio Basso"
Ascoli Piceno | Teatro esaurito, richieste di biglietti record e tante presenze negli hotel della città.
Straordinaria partecipazione di pubblico da fuori regione tanto che si è definito di far iniziare il concerto alle ore 21.00 per favorire l'afflusso del pubblico.
La data ascolana del tour ha registrato un interesse molto superiore alle attese al punto da ipotizzare una seconda data.
Piceno Eventi, data la difficoltà dovuta alle tante richieste, si è già attivata per verificare se nella prossima tournee ci fosse la possibilità di proporre un concerto, magari, nella splendida cornice di Piazza del Popolo di Ascoli Piceno.
Dopo il successo del tour estivo che ha toccato le città più importanti, i luoghi più suggestivi, storici e ricchi di fascino del nostro Paese quali Parchi, Giardini, Arene, Ville e Castelli, Franco Battiato torna nei teatri classici.
A dividere il palco, l'ormai inseparabile voce di Manlio Sgalambro, il pianista Carlo Guaitoli, Angelo Privitera alle tastiere e programmazioni; gli FSC, il trio rock che dall'uscita di "Dieci Stratagemmi" lo segue in tournée e le MAB, particolarissima band al femminile di sangue italiano ma di spirito anglosassone, la cui collaborazione è iniziata sul set del nuovo film "Niente è come sembra" ed è continuata in studio di registrazione per l'ultimo album "Il Vuoto".
Molti brani de "Il Vuoto", album felicemente riuscito, circolare, in cui prospettive e dimensioni si confondono in un tutto unico, saranno parte integrante del programma che comunque spazierà dagli esordi ad oggi, con quel senso antologico che da sempre anima i tour di Battiato.
Non mancherà il repertorio più ricco di pathos e di emozioni, anche se si prevede abbonderanno atmosfere più propriamente rock, con debito spazio per i suoi evergreen più amati dal pubblico.
Nel frattempo piovono le richieste per la data ascolana del 5 Dicembre del tour teatrale di Irene Grandi per i quali è prevedibile il tutto esaurito.
Tutti i concerti sono promossi e organizzati grazie al contributo dell'Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno-Assessorato alla Cultura e Picenoeventi.
|
|
12/11/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







