Mons. Trasarti inizia il suo cammino: "Ego sum, nolite timere"
Fermo | Grande partecipazione di fedeli all'ordinazione di Mons. Armando Trasarti a vescovo di Fano; numerose le autorità civili e militari; durante la cerimonia anche uno spiacevole scontro tra due persone, sedato dalla Polizia
di Pierpaolo Pierleoni

Mons. Armando Trasarti
Una festa per tutto il territorio dell'Arcidiocesi di Fermo. Così, ieri pomeriggio, la Cattedrale di Fermo, per l'ordinazione di Mons. Armando Trasarti a vescovo di Fano-Fossombrone-Pergola-Cagli. Il religioso, per anni vicario dell'arcidiocesi, traghettatore nel periodo di passaggio tra la scomparsa del compianto Mons. Franceschetti e l'arrivo dell'attuale Vescovo Mons. Conti, inizia così la nuova avventura.
Circa tremila i fedeli che hanno voluto assistere alla cerimonia, insieme ai 15 vescovi marchigiani presenti all'ordinazione. Commosso ed emozionato Mons. Trasarti nel suo giorno più solenne. "Ego sum, nolite timere" il suo messaggio da pastore della chiesa fanese: io sono, non abbiate paura. Tra i presenti anche numerosi sindaci del territorio Fermano come della sua nuova diocesi. Tra i saluti di Mons. Trasarti, quello al vescovo Franceschetti, salutato da un lungo applauso.
E mentre alla Cattedrale si teneva un momento di profonda fede e commozione, non è mancato uno spiacevole episodio. Durante la cerimonia, infatti, un giovane di 32 anni, nato e residente a Fermo, avendo riconosciuto tra i fedeli un ragazzo che, a suo dire, qualche tempo fa gli aveva tagliato la strada, ha iniziato a discutere animatamente con lui prendendolo anche per un orecchio. Il personale del Commissariato in servizio all'interno dal Duomo per la solenne cerimonia è prontamente intervenuto identifìcando il giovane e provvedendo al suo immediato allontanamento dalla Cattedrale.
|
08/10/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati