Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Controlli per guida in stato di ebrezza e all'uscita dei locali notturni

Civitanova Marche | "La vita non è un optional". Questo il titolo della campagna di promozione voluta dal Ministero delle Politiche giovanili cui ha aderito il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri e anche la Compagnia di Civitanova.

Nel quadro della campagna promozionale "La vita non è un optional" per la diffusione della pratica del guidatore designato, promossa dal Ministero delle Politiche Giovanili cui ha aderito il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, la Compagnia CC. di Civitanova Marche ha eseguito una serie di controlli ai locali notturni e alle vie d'accesso anche durante la scorsa notte allo scopo di contenere l'uso smodato di bevande alcooliche dei conducenti di mezzi, tenendo d'occhio i luoghi di divertimento a cui sono state comminate varie sanzioni.

Equipaggi del nucleo radiomobile di Civitanova, delle Stazioni di Porto Recanati, Porto Potenza e Montelupone, collaborati dal Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro di Macerata hanno eseguito controlli paralleli alla circolazione stradale e a locali notturni.

Fermati 163 autoveicoli, identificati 227 utenti della strada, per lo più giovanissimi, effettuate 23 prove dell'alcool test con etilometro in dotazione al Radiomobile e ritirate tre patenti a tre persone riscontrate in stato di ebbrezza alcoolica: si tratta di due giovani del fermano e di una donna di origine russa che sono stati riscontrati con tassi alcoolemici ben superiori allo 0,5 g/l; ai due uomini riscontrati rispettivamente 1,98 g/l e 0,8 g/l, mentre alla donna 2,5 g/l. In tutti e tre i casi i guidatori ed i passeggeri (tutti di età compresa fra i 18 e i 35 anni) non si erano dimostrati sensibili all'invito di designare un guidatore sobrio e, seppur sanzionati, sono comunque stati esortati al rispetto delle raccomandazioni ministeriali. Vi è da dire, tuttavia, che diversi locali della costa si sono mostrati particolarmente attenti all'iniziativa ministeriale installando addirittura dispositivi etilometri all'interno delle strutture per prevenire che i giovani si mettano alla guida, fornendo quindi una fattiva collaborazione alle forze dell'ordine.

I carabinieri delle Stazioni di Porto Recanati e del NORM hanno eseguito controlli a locali notturni elevando sanzioni amministrative per circa 00.000 euro a due night di Porto Recanati e Montecosaro. Le infrazioni anno riguardato l'impiego di manodopera non regolarizzata ed i militari hanno identificato ben 21 persone che lavoravano "a nero" quindi senza alcun contratto nelle citate attività; la maggioranza di essi erano stranieri in egola col soggiorno.

Infine un furto in appartamento è stato scoperto ed è stato intercettato 'autore dai militari dell'Arma di Montelupone. Il responsabile è un giovane i Montecassiano che aveva derubato un'abitazione di una famiglia di ontelupone asportando denaro e monili per 5.000 euro. E' stato denunciato ll'A.G. Maceratese per il reato di furto aggravato.

08/10/2007





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati