Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Affollate le vie di Ancona dal Trakking urbano

Ancona | Il percorso di visita è stato nella vecchia città. Dal Teatro delle Muse, S. Maria della Piazza, museo archeologico delle Marche dove sono stati esposti libri antichi del XVII e XVIII secolo.

di Andrea Carnevali

Trakking urbano di Ancona

A partecipare alla 5 ^ edizione del Trakking urbano sono stati in più di 700. Le provenienze? Da quasi tutta la provincia di Ancona. La visita alla città di Ancona è iniziata alle ore 9,15 e si è conclusa alle ore 14. L'evento ha interessato anche la R.A.I. Marche che ha seguito i partecipanti attenti nelle spiegazioni sulla città di Ancona.

Il percorso di visita è stato nella vecchia città. Dal Teatro delle Muse, S. Maria della Piazza, museo archeologico delle Marche dove sono stati esposti libri antichi del XVII e XVIII secolo.

Nel pomeriggio, per la giornata degli Amici dei musei, è stata organizzata una conferenza stampa.

La scoperta più grande per molti è stata la domus romana in via Carducci. A guidare i turisti nella visita alle rovine romane è stata prof.ssa Sebastiani autrice del libro sulle Antichità greche e romane di Ancona.

Al termine della visita guidata, in via Podesti, i partecipanti hanno potuto degustare prodotti tipici offerti dal Comune di Ancona.

08/10/2007





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati