Aztechi in Regione
Ancona | Il presidente Spacca riceve in visita una delegazione dell'associazione Italia-Messico per la difesa della cultura atzeca.

Ricevuta dal presidente Spacca una delegazione di nativi aztechi.
I cinque membri portano infatti, accanto ai nomi messicani, i rispettivi nomi aztechi: Mayahuel, Tohtli, Akaxochitl, Ocelot, Kakalotl. Scopo dell'associazione è quello di recuperare l'eredità culturale del popolo azteco e la diffusione di una cultura di maggior rispetto e amore per gli elementi naturali e gli esseri viventi nel nome della fratellanza fra tutti i popoli del pianeta.
In particolare, l'associazione si fa promotrice di campagne di solidarietà con il popolo azteco.
Attualmente è in corso la quarta campagna che vede la collaborazione dell'Associazione Un Punto Macrobiotico. I fondi raccolti serviranno alla costruzione della prima scuola per lo studio, la ricerca e l'insegnamento e la diffusione dell'idioma, della cultura e in generale della tradizione originale azteca.
Nei loro splendidi abiti tradizionali, dove spiccano coloratissimi copricapi piumati, il gruppo si è esibito in una danza tribale al ritmo martellante del tamburo.
Il presidente Spacca, esprimendo il suo sostegno ai rappresentanti dell'Associazione Italia-Messico, ha dichiarato che "nessuno meglio di noi può capire le esigenze del popolo azteco poiché anche le Marche stanno cercando di recuperare la propria cultura e le proprie tradizioni".
|
31/10/2007




Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati