Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Motodromo a Fermo, perché no?"

Fermo | L'assessore Rastelli difende il progetto: "Potrebbe creare 50 posti di lavoro e lanciare l'immagine della città a livello internazionale, perché a Fermo c'è sempre chi tenta di annullare le idee positive?"

Motodromo, perché no... E' l'opinione del vicesindaco ed assessore all'urbanistica di Fermo Michele Rastelli, in replica alle critiche sul tema lanciate nei giorni scorsi dall'opposizione, che lo aveva ritenuto un progetto dispendioso, complesso ed evitabile. 

"Si dice - spiega Rastelli - che non c'è grande esigenza e mobilitazione da parte di appassionati ed associazioni del settore. Questa logica del limitarsi a guidare piuttosto che del provare a creare a me pare fortemente limitativa. Per limitare gli esempi, due per tutti: l'Ippodromo di Montegiorgio e lo Zuccherificio. Quando sono stati realizzati il nostro territorio non aveva certo una profonda cultura ippica né coltura bieticola. Eppure sfido chiunque a sostenere che queste due realtà, nate dal nulla grazie solo alle felici intuizioni, non abbiano influito positivamente nel nostro sviluppo e nel nostro benessere. Possibile dunque che la creazione di 50 nuovi posti di lavoro (nella relazione da cui il capogruppo Ds Vallasciani ha attinto gli altri dati è detto chiaramente anche questo, ma Vallasciani nella fretta di dire tutto il resto si è dimenticato di segnalare questo particolare), che la possibilità di inserire Fermo nei circuiti nazionali ed internazionali, che le prospettive economiche, turistiche e commerciali riescano a stimolare solo un no e basta?"

"Ed il no al motodromo - continua Rastelli - non è giustificato neanche dall'altra motivazione addotta dai DS: il sì dell'amministrazione comunale al Parco degli Alberelli, perché, a differenza di quanto si vuol far credere, non è affatto vero che uno escluda l'altro. Se si va sul sito dell'autodromo di Monza si legge: 'L'Autodromo ed il Parco: sport e ambiente. La collocazione dell'Autodromo all'interno del parco è uno scenario unico al mondo, coinvolgente e gratificante dal punto di vista naturalistico'. Allora, perché se Monza ha un autodromo nel parco lo propaganda al mondo intero come punto di eccellenza e se Fermo dovesse avere un motodromo vicino al parco i DS lo propagandano al mondo intero come nefandezza? A volte si ha l'impressione che la nostra città, come per un malefico sortilegio, sia destinata ad avere per sempre la struttura dell'atomo: un nucleo centrale carico positivamente attorno al quale ruotano in orbite circolari cariche negative. In tal modo l'atomo resta neutro. Fermo, appunto".

30/10/2007





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati