Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Scuola di Castellano: la ditta pronta alla guerra

Sant'Elpidio a Mare | Abuso d'ufficio, omissione di atti, interesse privato e violazione delle leggi a tutela degli edifici in zone sismiche: sono le pesanti ipotesi di reato formulate dal titolare della ditta Impecos contro il Comune elpidiense in un esposto alla Procura

di Pierpaolo Pierleoni

Il cantiere della discordia alla scuola di Castellano

Sulla scuola materna di Castellano sarà guerra fino in fondo. Dopo la risoluzione contrattuale operata per inadempienze dal Comune nei confronti della ditta appaltatrice, la Impecos costruzioni di Mauro Barbarito, per bocca del suo legale, si mostra pronta ad andare fino in fondo. E le accuse lanciate in un esposto alla Procura della Repubblica di Fermo sono pesanti.

"In particolare - spiega l'avvocato Giorgio De Seriis - si ipotizza la commissione di vari reati che vanno dall'abuso continuato d'ufficio ed all'omissione di atti di ufficio, dall'interesse privato alla violazione della leggi volte alla tutela degli edifici in zone sismiche".

L'esposto, presentato dal titolare della ditta, Mauro Barbarito, "Ricostruisce in maniera dettagliata la travagliata storia dell'appalto sin dalla consegna dei lavori - aggiunge il legale - mettendo in luce in particolare gli innumerevoli abusi compiuti dagli organi, deputati per conto del Comune di Sant'Elpidio a Mare, alla direzione ed al controllo dell'intero procedimento amministrativo. Allo stato risultano coinvolti il segretario comunale dell'epoca, il responsabile del procedimento, il direttore lavori, il direttore operativo e progettista dell'opera ed il collaudatore in corso d'opera".

Tante le figure interessate nella vicenda che avrà strascichi giudiziari, insomma. E di certo, la Impecos non ha alcuna intenzione di smontare il cantiere entro 20 giorni, come sarebbe previsto dopo la risoluzione contrattuale. "Sono previsti a breve sopralluoghi sul cantiere - spiega l'avv. De Seriis - e l'affidamento di incarichi peritali ai consulenti della Procura di Fermo; non è escluso un provvedimento di sequestro sia della documentazione in essere che della stessa area del cantiere. Sotto l'aspetto civilistico, l' impresa esecutrice dei lavori ha già ottenuto l'effettuazione di un accertamento tecnico preventivo tanto che per il mese di novembre è stato fissata l'udienza davanti al Tribunale di Fermo per il conferimento dell'incarico al perito e per la formulazione dei quesiti".

Tutto lascia quindi presumere tempi estremamente lunghi. "Non si prevedono tempi brevi - garantisce il legale della ditta appaltatrice - anche perché il progettista dell'opera (e direttore operativo) ha già preannunciato la chiamata in causa della compagnia assicuratrice dalla quale intende farsi garantire. Si ipotizza infatti a suo carico, qualora emergessero deficienze a livello progettuale, l'attivazione della polizza fideiussoria a garanzia di eventuali danni occorsi".

Come finirà? E' lo stesso legale di Barbarito a porsi la questione. "A questo punto la vicenda non sembra di facile soluzione - conclude - a nulla sono serviti gli incontri fra l'impresa e l'Ente; la parte pubblica ha sempre fatto leva sulla correttezza dell'operato dei propri tecnici e del progettista dell'opera, ritenendo addirittura inutili sia varianti al progetto che indagini in contraddittorio fra i tecnici di parte dell'impresa ed i responsabili del ufficio tecnico del Comune di Sant'Elpidio a Mare. Le conseguenze non sembrano finire qui; già ipotizzata durante l'estate, prende piede la proposta di insediamento di una commissione d'inchiesta consiliare proprio per indagare a fondo in merito al coinvolgimento dei soggetti pubblici a tutti i livelli, così come adombrato dal titolare dell'impresa sia in sede civile che in sede penale".

30/10/2007





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati