"Gli ubriachi al volante brindano!"
Appignano del Tronto | "Il Ministro Amato ci ha provato, ma dovrà fare i conti con l'ostruzionismo parlamentare della sua maggioranza. Dispiace che l'inasprimento delle pene per gli ubriachi alla guida, di fronte al numero crescente di vittime, sarà sottoposto a lenta agonia".
di On. Gabriella Carlucci

Anche su un tema di grande responsabilità come la sicurezza dei cittadini, il governo non riesce a salvaguardare la collegialità.
La sinistra radicale si schiera contro alcuni punti del pacchetto sicurezza, in nome di un buonismo contro natura e di una mollezza anacronistica che non risponde alle emergenze del momento.
Il Ministro Amato ci ha provato, ma oltre a concordare correttamente le strategie con i suoi alleati, dovrà fare i conti con l'ostruzionismo parlamentare della sua stessa maggioranza. Dispiace che anche l'inasprimento delle pene per gli ubriachi alla guida, di fronte al numero sempre più crescente di vittime, sarà anch'esso sottoposto a lenta agonia.
Il dibattito parlamentare porterà al quasi sicuro stravolgimento del provvedimento. Intanto aumentano le leggi e quelle vecchie non vengono rispettate. La maggioranza è cementificata nell'impotenza, e la sicurezza dei cittadini resta ingabbiata nell'ostruzionismo delle forze radicali.
Gli ubriachi al volante brindano! I parenti delle vittime penano!
La sinistra radicale si schiera contro alcuni punti del pacchetto sicurezza, in nome di un buonismo contro natura e di una mollezza anacronistica che non risponde alle emergenze del momento.
Il Ministro Amato ci ha provato, ma oltre a concordare correttamente le strategie con i suoi alleati, dovrà fare i conti con l'ostruzionismo parlamentare della sua stessa maggioranza. Dispiace che anche l'inasprimento delle pene per gli ubriachi alla guida, di fronte al numero sempre più crescente di vittime, sarà anch'esso sottoposto a lenta agonia.
Il dibattito parlamentare porterà al quasi sicuro stravolgimento del provvedimento. Intanto aumentano le leggi e quelle vecchie non vengono rispettate. La maggioranza è cementificata nell'impotenza, e la sicurezza dei cittadini resta ingabbiata nell'ostruzionismo delle forze radicali.
Gli ubriachi al volante brindano! I parenti delle vittime penano!
|
30/10/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati