Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Associazione "ProgettoTeatro", presenta: "Ascolinscena"

Ascoli Piceno | La rassegna realizzata da sei compagnie amatoriali ascolane, avrà inizio sabato 3 Novembre presso il "Palafolli" di ascoli Piceno

Sabato 3 novembre 2007 alle ore 21:30 avrà inizio presso il PalaFolli "Teatro&Arena" la rassegna "ASCOLINSCENA" realizzata da sei compagnie amatoriali ascolane: Castoretto Libero, Compagnia dei DonAttori, Gruppo Teatrale Gente Nostra, Li Freciute, Laboratorio Minimo Teatro e Progetto Teatro e con la collaborazione organizzativa della Compagnia dei Folli.


Il primo spettacolo in programma è "Amleto...in trattoria!" di Achille Campanile e sarà realizzato dalla compagnia Progetto Teatro con la regia di Tonino Simonetti.

L'Associazione "Progettoteatro" si è costituita per intervenire in modo organico intorno alle tematiche culturali e dare la possibilità a molti di conoscere, approfondire e rendersi partecipi di attività riguardanti il Teatro, la Musica, la Danza. Lo scopo non è solo quello di formare degli attori, ma anche un pubblico più consapevole e se necessario più critico.

La compagnia, diretta da Tonino Simonetti, è operante sul territorio ascolano da oltre 10 anni e comprende 15 soci effettivi e 20 allievi stagionali; nell'arco degli anni si è specializzata in corsi di drammaturgia, di recitazione e di educazione alla recitazione nelle scuole primarie.


Lo spettacolo si presenta godibile e cattura il pubblico dalle prime battute; via via poi a ritmo sostenuto, si è sospinti verso un viaggio nel cosiddetto riso scemo.

L'Umorismo di Achille Campanile è stato gradevolmente riportato e le evoluzioni sulla tecnica e l'uso della parola colpiscono gli spettatori che godono di una comicità autentica, costruita con sapienti tecniche.

All'autore di "Amleto...in trattoria" è unanimemente riconosciuta la paternità del cosiddetto teatro dell'assurdo ed è in questa commedia che dà la piena misura di sé: non solo come scrittore futurista, umorista, metafisico, ma anche come vero e umano poeta.


"Ascolinscena", dopo il sostegno dell'Amministrazione Comunale nella persona dell'Assessore Culturale Maria Andrea Antonimi, ha registrato anche l'approvazione ed il supporto dell'Amministrazione Provinciale nella persona dell'Assessore Culturale Olimpia Gobbi.

Entrambi gli assessori hanno riconosciuto il valore di una rassegna come questa che ha lo scopo di riunire in un unico cartellone realtà differenti che spesso lavorano sul territorio provinciale in modo singolo e senza collaborare.
La rassegna "Ascolinscena" proseguirà sabato 24 novembre con lo spettacolo della Compagnia Castoretto Libero, "Tu iè lu prime penzière miè".

30/10/2007





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati