Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Monica Marini dirigerà le Donne della DC per le Autonomie della provincia di Ascoli Piceno

Folignano | La nuova Segretaria si è detta "particolarmente soddisfatta per l'incarico ricevuto" ed è già al lavoro per organizzare le varie segreterie femminili sull'intero territorio provinciale

Martinotti, Marini, Tassotti e Iachini

Il Movimento femminile della Democrazia Cristiana per le Autonomie della provincia di Ascoli Piceno, ha indicato come proprio segretario politico la giovane professionista, nonché ex dirigente in serie A della Picenum calcio femminile, Monica Marini.

Ad ufficializzarne l'incarico è stato il Segretario provinciale della DCA, Raffaele Tassotti, in accordo con il Coordinatore regionale vicario, Silvano Martinotti. La Segreteria della Marini è stato tenuta a battesimo anche alla presenza dei Segretari dei Comuni limitrofi di Ascoli Piceno, Castel di Lama e Folignano, rispettivamente Francesco Petrelli, Andrea Calvaresi ed Argeo Iachini.

Presente al conferimento dell'importante incarico politico anche il presidente provinciale, nonché consigliere nazionale della DCA, Giustino Verrocchio.

Monica Marini, che ha studiato ragioneria, poi marketing e tecnica bancaria, ha lavorato 8 anni nella gestione di negozi sportivi per una importante commerciale, ha quindi deciso di lavorare in proprio commercializzando articoli, attrezzature e soluzioni del settore auto. Grande spirito imprenditoriale e inserita in diversi settori, la Marini è conosciuta in diversi ambienti lavorativi e sociali.

Impegnata nello sport anche ad alti livelli fino a qualche anno fa nella Picenum calcio femminile serie A e B.

La nuova Segretaria si è detta "particolarmente soddisfatta per l'incarico ricevuto" ed è già al lavoro per organizzare le varie segreterie femminili sull'intero territorio provinciale, potendosi avvalere dell'esperienza dell'ex sindaco di Carassai, l'avvocato Tiziana Pallottini.

La dottrina che ha sempre informato la vita politica della Marini è stata sempre quella del Cristianesimo democratico vicino alle posizioni della Chiesa. "Alla luce dei crescenti successi - ha affermata la nuova Segretaria - che questo Partito sta riscuotendo anche a livello nazionale, contando oggi più d'un parlamentare di spicco, come i senatori Gianfranco Rotondi e Mauro Cutrufo nonché l'onorevole Giampiero Catone, sono fiduciosa che anche a livello provinciale la DCA saprà recepire e rappresentare al meglio le istanze di tutti coloro che si riconoscono in ideali cristiano democratici, gettando così le fondamenta per un futuro importante nella scena politica ed amministrativa".

"Da subito - ha proseguito Bachetti - mi adopererò affinché le Donne trovino concreti stimoli ad impegnarsi direttamente in politica e perché la politica corrisponda alle aspettative di chi ha deciso di impegnarsi all'interno di un partito come la DCA appartenente all'area politica che si ispira apertamente all'ideologia del cristianesimo democratico e che aderisce a tutt'oggi alla coalizione del centrodestra italiano. Un partito piccolo ma che dopo la sua legittimazione sul piano politico nazionale con le elezioni politiche del 2006, mira a svolgere un ruolo attivo all'interno della Casa delle Libertà. Una delle sue maggiori peculiarità, come recita anche il nome, è di propugnare ed assicurare le autonomie, quindi di garantire una reale autarchia politica senza dover subire le imposizioni di leader ingombranti, come è pressoché regola nei maggiori partiti non solo della CdL".

29/10/2007





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati