L'inizio della scuola di ballo posticipato a martedi 30 ottobre.
Ascoli Piceno | L'iniziativa è promossa dal "Sestiere Tuttolanno", con l'intento di far tornare ad essere S. Emidio un vero centro di aggregazione sociale
L'iniziativa è stata promossa con lo scopo di insegnare a sestieranti e non, i balli latino - americani che vanno tanto di moda ma anche quelli più classici come il tango, il valzer e così via. Una scuola dunque con tutti i crismi (grazie anche alla accogliente Sala della Vittoria della sede del Sestiere) e le cui lezioni verranno svolte in orari serali da maestri esperti.
"Con questo progetto - ha precisato il capo sestiere Enrico Fiori - vogliamo dare la possibilità a tutti di cimentarsi nel ballo ed anzi abbiamo previsto di far fare una prova gratuita a chi lo volesse, nella stessa serata di inizio corso rinviata al prossimo martedì 30, dalle ore 21.00 in poi".
"Ci auguriamo - conclude Fiori - che il "Sestiere Tuttolanno" sia subito un successo, già con la scuola di ballo, poiché stiamo pensando anche ad altre attrattive con l'intento di far tornare Sant'Emidio ad essere un vero centro di aggregazione sociale come dir si voglia".
Gli interessati alla scuola di ballo per informazioni e prenotazioni possono rivolgersi ai numeri 333.4517403 e 335.235515.
|
22/10/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati