Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Viale De Gasperi potrebbe diventare la patria della mobilità dolce

San Benedetto del Tronto | La mobilità dolce è stata protagonista dell' incontro per la riqualificazione del vialone cittadino, a dispetto di vezzi estetici sulla realizzazione dei marciapiedi in un modo o in un altro, con questo o quel materiale.

di Matteo Pagnoni

Giovedi sera presso l' Auditorium della Biblioteca Comunale si è svolto un incontro con la cittadinanza, per discutere sul progetto di riqualificazione di Via De Gasperi.

In queste ultime settimane sono arrivate molte proposte al tavolo di discussione, da parte sia della politica, che dalla società civile.

Positivo che si inizi a creare una consapevolezza responsabile sul problema della viabilità. Questo perchè molti cittadini dei quartieri hanno chiesto esplicitamente un progetto che preveda l' inserimento di Viale De Gasperi in una "rete" di piste ciclabili.

La mobilità dolce è stata protagonista dell' incontro, a dispetto di vezzi estetici sulla realizzazione dei marciapiedi in un modo o in un altro, con questo o quel materiale.

Soddisfatto anche l' Assessore Paolo Canducci che afferma come "Si è restituito un pezzo di proprietà ad un attore principale della viabilità, cioè il pedone. Bene l' allargamento del marciapiedi, benissimo la realizzazione di una pista ciclabile, inserita nel contesto della rete cittadina, magari che corra parallela ad un' altra in Via Piemonte. Si tratterebbe solo di un piccolo sacrificio per gli automobilisti, 17 posti in meno."

Proprio a proposito di parcheggi rappresentante del quartiere Sant' Antonio, Antonio Alfonsi, propone "Parcheggi a spina di pesce nella zona antistante il Comune e il Liceo Scientifico, per compensare il buco da 17 posti."

L' Assessore Giancarlo Vesperini parla di "Progetto migliorativo, più pedonalizzazione e rispetto per i commercianti della via e consenso per una pista ciclabile, magari sul lato destro della corsia Est".

Fuori dal coro l' intervento di Pierluigi Addari, del Sos Missionario che boccia il progetto dicendo che "In Via De Gasperi non esiste un fenomeno pedonale spiccato, per la viabilità è solo un male l' allargamento dei marciapiedi, meglio un sevizio pubblico potenziato."

19/10/2007





        
  



3+4=
Un' immagine del progetto per Viale De Gasperi

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati