Disservizi di Alitalia sull'Aeroporto di Ancona Falconara
Ancona | Spacca scrive al presidente Enac: una situazione insostenibile.
Una situazione insostenibile, che non può perdurare senza causare danni di immagine ed economici all'aeroporto "Sanzio" di Ancona Falconara. Alitalia deve garantire l'efficienza del servizio e i collegamenti con i "centri nevralgici, quali Roma e Milano".
Lo afferma il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, che ha inviato una lettera al presidente Enac (Ente nazionale per l'aviazione civile), Vito Riggio. "Pongo alla Sua attenzione la situazione di grave difficoltà in cui versa l'aeroporto di Ancona Falconara, relativamente ai servizi aerei su Roma e Milano, attualmente gestiti da Alitalia.
Negli ultimi due anni il vettore non ha garantito continuità di servizio e puntualità al nostro bacino di utenza: nel 2006 si sono avute 336 cancellazioni sulle due tratte e 235 nel 2007. A ciò si aggiunge l'impossibilità, per le Marche, di avere un collegamento con l'aeroporto di Linate che aiuterebbe fortemente lo sviluppo della nostra regione".
Questi disservizi, secondo il presidente, penalizzano i cittadini marchigiani e coloro che vogliono raggiungere le Marche: "Stanno determinando una perdita di proventi e un'immagine negativa per l'aeroporto che è parte fondamentale del sistema infrastrutturale regionale. Le chiedo, pertanto, un intervento nei confronti del vettore, al fine di evitare, nel futuro, la discontinuità del servizio di interesse pubblico e di assicurare lo sviluppo dello scalo".
Lo afferma il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, che ha inviato una lettera al presidente Enac (Ente nazionale per l'aviazione civile), Vito Riggio. "Pongo alla Sua attenzione la situazione di grave difficoltà in cui versa l'aeroporto di Ancona Falconara, relativamente ai servizi aerei su Roma e Milano, attualmente gestiti da Alitalia.
Negli ultimi due anni il vettore non ha garantito continuità di servizio e puntualità al nostro bacino di utenza: nel 2006 si sono avute 336 cancellazioni sulle due tratte e 235 nel 2007. A ciò si aggiunge l'impossibilità, per le Marche, di avere un collegamento con l'aeroporto di Linate che aiuterebbe fortemente lo sviluppo della nostra regione".
Questi disservizi, secondo il presidente, penalizzano i cittadini marchigiani e coloro che vogliono raggiungere le Marche: "Stanno determinando una perdita di proventi e un'immagine negativa per l'aeroporto che è parte fondamentale del sistema infrastrutturale regionale. Le chiedo, pertanto, un intervento nei confronti del vettore, al fine di evitare, nel futuro, la discontinuità del servizio di interesse pubblico e di assicurare lo sviluppo dello scalo".
|
19/10/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati