Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

AVIS: multiculturalità e leadership dopo 80 anni di storia

Ascoli Piceno | In programma sabato 20 ottobre ad Ascoli Piceno l’8^ corso di formazione regionale dell’Avis Marche. Interverrà anche Franco Bussetti, responsabile formazione Avis nazionale

Multiculturalità, modelli organizzativi e gestione delle risorse, leadership e delega. E' all'approfondimento di questi temi che sarà dedicato l'8°Corso di formazione regionale dell'Avis Marche, in programma sabato 20 ottobre, dalle 9 alle 17, ad Ascoli Piceno, presso la Cartiera Papale, in via Mediterraneo, al quale sono previsti un centinaio di partecipanti, alcuni provenienti anche da fuori regione.

La giornata di formazione è organizzata dall'Avis regionale, attraverso la scuola "Vito Tesei", in collaborazione con l'Avis provinciale e comunale di Ascoli Piceno, e diretta principalmente a tutti i presidenti comunali e provinciali dell'associazione, i referenti Avis per la formazione, i conduttori di gruppi e i gruppi giovani dell'Avis che nelle Marche conta 136 sedi comunali, 4 sedi provinciali, 43.000 iscritti per circa 80.000 donazioni ogni anno.

Ad aprire i lavori sarà, dopo il saluto delle autorità locali, l'introduzione di Franco Bussetti , responsabile area politiche formative di Avis nazionale, per poi entrare nel vivo con il contributo di Luciano Incastro, professore di filosofia e sociologia, che discuterà di "valori e multiculturalità".

Subito dopo sarà la volta di Giampiero Saladino, responsabile relazioni pubbliche e formazione di Confindustria Ragusa e consigliere nazionale dell'AIF - Associazione Italiana Formatori, che alla platea dell'Avis parlerà di "evoluzione dei modelli organizzativi e gestione delle risorse". Dopo pranzo, all'ultimo intervento su "leadership e delega nei modelli a rete" di Vincenzo Pucci della Provis consulenti d'impresa, seguiranno dibattito e conclusioni.

I temi del corso di quest'anno, multiculturalità e leadership, sono rilevanti e sempre attuali per l'Avis, anche dopo 80 anni di storia - l'anniversario ricorre proprio quest'anno - perchè si legano alla sua ‘missione', che da sempre ha come punti fissi la solidarietà e l'integrazione, e al tempo stesso rispondono a un bisogno di formazione interno alla rete associativa della regione, ancor più dopo il cambio degli statuti.

Per informazioni e iscrizioni: Segreteria regionale Avis Marche, tel 071 2867653.

19/10/2007





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati