Intervento formativo di "Operatori della formazione"
San Benedetto del Tronto | Organizzato dall' Eurispes Marche prenderà il via lunedì 22 ottobre presso la sede dell'Istituto a San Benedetto del Tronto.
La fortissima evoluzione normativa avvenuta negli ultimi anni, ha aperto in rapida successione nuovi "fronti" formativi come la formazione continua, gli IFTS, l'apprendistato, la formazione integrata e l'alta formazione.
Assume una particolare importanza, quindi, l'ottimizzazione dello sfruttamento delle fonti di finanziamento dei fondi strutturali a programmazione regionale e nazionale, ma anche lo sviluppo delle iniziative europee, dei modelli "privatistici" dei fondi interprofessionali, dei voucher e in generale con lo sforzo di aumentare l'area "a mercato"; e si tratta di aspetti che dopo il 2007 non potranno che porsi in modo ancora più forte e stressato al sistema.
Nasce da queste riflessioni l'intervento formativo di "Operatori della formazione" organizzato dall' Eurispes Marche che prenderà il via lunedì 22 ottobre presso la sede dell'Istituto a San Benedetto del Tronto.
Il corso, completamente gratuito avrà una durata di 240 ore si svolgerà nei mesi di ottobre, novembre e dicembre.
Il corso intende formare formatori, consulenti ed esperti nel campo della gestione di interventi formativi.
A tale scopo il corso assicura una preparazione professionale per operare nella scuola e presso le agenzie formative allo scopo di assicurare loro le abilità professionali e personali necessarie alla gestione dei ruoli di management, di coordinamento e progettazione di progetti formativi complessi, ovvero elaborati e condotti in partnership, o infine nell'ambito delle azioni europee a favore della formazione.
Al termine del corso gli allievi verranno inseriti nel gruppo di lavoro della divisione formazione di Eurispes.
Per informazioni ed iscrizioni, rivolgersi alla segreteria didattica dell'Eurispes Marche sito in Via S. Giovanelli, 10 a San Benedetto del Tronto- info-line: 0735-780399
|
16/10/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati