Agevolazioni fiscali per i soggetti disabili
Ancona | Nelle Marche, un incontro per informazioni e chiarimenti.
L'incontro - cui era presente anche il direttore regionale dell'Agenzia, Enrico Sangermano - è stato utile per presentare opportunità spesso poco conosciute. In particolare, tra i principali benefici fiscali per i soggetti svantaggiati sono attualmente previste detrazioni e imposte agevolate per figli a carico e le spese sanitarie, per l'assistenza personale, per l'abbattimento delle barriere architettoniche nelle abitazioni e per l'acquisto e il mantenimento di veicoli speciali, di strumenti di ausilio, di sussidi tecnici e informatici, oltre che - nel caso di persone con disabilità visiva - di cani guida.
Tutte le informazioni sul tema sono contenute anche nella recente "Guida alle agevolazioni fiscali per disabili", disponibile gratuitamente sul sito Internet delle Entrate: http://www.agenziaentrate.gov.it.
Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi presso uno dei 14 uffici delle Entrate presenti sul territorio regionale, oppure consultare il sito dell'Agenzia delle Entrate delle Marche (http://marche.agenziaentrate.it), dove è disponibile anche copia dei materiali informativi presentati durante l'incontro tra Agenzia e disabili.
|
16/10/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati