Un SMS per Emergency
Ascoli Piceno | Continua la campagna in sostegno della struttura ospedaliera Salam in Sudan

Un SMS per Emergency
Dura fino al 31 ottobre la campagna "Diritto al cuore" promossa da Emergency a sostegno del Centro "Salam" di cardiochirurgia inaugurato a Khartoum ad aprile.
Tutti gli utenti Tim, Vodafone, Wind e 3 Italia fino al 31 ottobre potranno inviare un SMS al numero 48587 del valore di 1 euro oppure effettuare allo stesso numero una chiamata da rete fissa Telecom Italia del valore di 2 euro. I gestori di telefonia devolveranno l'intero ricavato ad Emergency.
Il Centro "Salam" di cardiochirurgia si trova in Sudan ed è l'unica struttura specializzata gratuita disponibile nel paese ma anche nei nove paesi confinanti. Costruito e gestito interamente da Emergency, il centro offre gratuitamente assistenza sanitaria a bambini ed adulti affetti da patologie cardiache, in particolare malformazioni congenite e patologie valvolari originate da febbre reumatica.
168 gli interventi a cuore aperto eseguiti, 49 le procedure di cardiologia interventista, 3.525 le visite ambulatoriali di cui 1.742 le visite cardiologiche specialistiche ( i dati dal primo marzo al 31 agosto).
Sùnia, la ragazza che presta il suo volto alla campagna, è stata la prima paziente del centro ed è stata operata dallo staff di Emergency per la sostituzione della valvola mitrale.
|
16/10/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati