Tornano Volontaria mente e Mr. Cittadino
Ascoli Piceno | Per iscriversi ai progetti, entrambi rivolti alle scuole, cè tempo fino al 30 ottobre
Scadono il 30 ottobre le iscrizioni ai due progetti, promossi dal Centro Servizi per il volontariato, dal titolo "Volontaria...mente" e "Mr. Cittadino".
"Volontaria...mente" è rivolto alle scuole secondarie di secondo grado ed ha quale finalità la promozione della cultura della solidarietà. Il progetto ha un primo momento teorico che prevede la discussione ed il confronto sui temi del volontariato. Si parlerà di volontariato inteso come cittadinanza attiva.
La classe potrà scegliere tra diversi percorsi: possibilità di incontrare le associazioni di volontariato in classe e scegliere uno stage presso una di queste oppure fare degli approfondimenti e laboratori su temi specifici (diritti umani, ambiente, economia sostenibile, socio-sanitario, ecc. ). Punto di forza del progetto è il numero alto delle associazioni (l'anno scorso sono state ben sessanta) che vi partecipano.
Il progetto è rivolto non solo agli studenti ma anche agli insegnanti al fine di rendere veramente produttive le ore programmate. Verrà utilizzata una metodologia interattiva e partecipativa che prevede tecniche di brain-storming, lavori di gruppo, dialoghi aperti, giochi di ruolo, questionari, animazioni.
"Mr. Cittadino" invece è rivolto in particolare agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Prevede interventi di sensibilizzazione per la formazione di soggetti attivi e partecipativi e per la promozione di una cultura della responsabilità sociale, del dono e della solidarietà. Ci sarà una fase di sensibilizzazione e formazione dei docenti nell'ambito delle metodologie partecipative e dei saperi relazionali ed un momento formativo rivolto agli alunni in classe. In una seconda fase ci sarà la presentazione delle esperienze di volontari delle associazioni del territorio e le elaborazioni di attività espressive e creative, legate agli input iniziali offerti agli alunni.
Gli elaborati finali degli studenti saranno poi presentati alla cittadinanza in una "Giornata del volontariato", o in una festa organizzata dalla scuola a fine anno, nella quale saranno esposti e premiati i lavori realizzati dagli alunni.
Per maggiori informazioni si può contattare lo sportello di Ascoli Piceno del Csv , Via Milano, 3/5 - 63100
tel. 347 1983262 - fax 0736 346265, ascoli@csv.marche.it
|
|
16/10/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







