Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La settimana Mondo Unito a pieno ritmo

Ascoli Piceno | Scuola di danza Bios, Paolo Fratoni e Zarepta allo SMUsicando

A pieno ritmo la Settimana Mondo Unito "Dai una mano alla nostra città" promossa dall'Associazione "Amolamiacittà", in collaborazione con il Comune e la Provincia di Ascoli Piceno, la Fondazione Carisap e il Consorzio Universitario Piceno.

Appuntamento di rilievo lo SMUsicando, serate in caffè concerto presso la Sala Docens in Piazza Roma. Domani sera, mercoledì 17 ottobre, oltre ai fantastici cocktails e stuzzichini preparati e offerti dai ragazzi della Scuola Regionale dell'Hotel Marche, a partire dalle ore 20 happy hour allietata dalle performance dell'attore Paolo Fratoni, delle ragazze della Scuola di danza Bios e dall'associazione Zarepta.

L'arte come cultura di scambio e di dialogo. Ma la Settimana Mondo Unito non è solo ricca di eventi: ieri si è tenuta la Festa Interculturale "Il mondo in una stanza". Ben otto le nazionalità presenti e l'occasione di conoscersi e scambiare esperienze ed intrecciare relazioni. Cinesi, filippini, argentini, marocchini, rumeni, polacchi e italiani hanno ballato insieme, si sono scambiati le esperienze in un clima di incontro reale e fattivo.

Il centinaio di persone presenti hanno subito lanciato un progetto concreto: mettere a disposizione del tempo per fare accompagnamento linguistico a tutti coloro che ne hanno bisogno. I giovani, i bambini e le famiglie del mondo quindi in un dialogo concreto e subito operativo per dimostrare che la fraternità è possibile. Un'amicizia che nasce e che continua fra le strade della nostra città.

Appuntamento quindi in Sala Docens allo SMUsicando e sul blog smuascoli2007.splinder.com e nell'indirizzo e-mail smuascoli@libero.it

16/10/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati