Istituita le dodici Cabine di regia per coordinare le attività
Ancona | Cinque cabine si occuperanno dei processi assistenziali. Altre cinque cureranno le attività di supporto.
La Giunta regionale ha istituito le Cabine di regia che coordineranno i progetti e le attività previste dal Piano sanitario 2007/2009. Su proposta dell'assessore alla Salute, Almerino Mezzolani, l'esecutivo ha anche istituito un Coordinamento strategico che curerà il raccordo tra le dodici "cabine" individuate: una seguirà il sistema di governo (linee d'indirizzo del Piano), un'altra i sistemi di qualità.
Cinque cabine si occuperanno dei processi assistenziali: area assistenza ospedaliera, area assistenza territoriale, area sociosanitaria, area emergenza-urgenza, area farmaco. Altre cinque cureranno le attività di supporto: sistema economico e amministrativo, sistema informativo, sistema tecnologico-strutturale, risorse umane, ricerca e innovazione. La delibera adottata dalla Giunta è stata trasmessa al presidente della V Commissione consiliare (sicurezza sociale e assistenza sanitaria).
"L'istituzione delle Cabine di regia è stabilita dal Piano sanitario - sottolinea l'assessore alla Salute, Almerino Mezzolani - L'obiettivo è quello di monitorare la capacità di governo del sistema sanitario e di orientare le scelte previste. Questo per evitare una variabilità dei comportamenti aziendali, favorendo processi di condivisione e d'integrazione".
Il Piano - ribadisce il dirigente del servizio Salute, Carmine Ruta - "rafforza il ruolo strategico del livello regionale ed esalta le attività di programmazione. Le cabine di regia assicureranno, pertanto, una sintesi degli interventi coerenti con le linee del Piano e tradurranno le proposte in atti da sottoporre alla Giunta e al Consiglio regionale".
Il Coordinamento strategico avverrà attraverso un organismo composto dall'assessore regionale alla Salute, dal dirigente del Servizio Salute, dai direttori generali delle Aziende ed enti del Servizio sanitario, dal direttore dell'Agenzia sanitaria regionale. Le Cabine di regia opereranno, invece, con gruppi di progetto, secondo le specifiche tematiche.
Cinque cabine si occuperanno dei processi assistenziali: area assistenza ospedaliera, area assistenza territoriale, area sociosanitaria, area emergenza-urgenza, area farmaco. Altre cinque cureranno le attività di supporto: sistema economico e amministrativo, sistema informativo, sistema tecnologico-strutturale, risorse umane, ricerca e innovazione. La delibera adottata dalla Giunta è stata trasmessa al presidente della V Commissione consiliare (sicurezza sociale e assistenza sanitaria).
"L'istituzione delle Cabine di regia è stabilita dal Piano sanitario - sottolinea l'assessore alla Salute, Almerino Mezzolani - L'obiettivo è quello di monitorare la capacità di governo del sistema sanitario e di orientare le scelte previste. Questo per evitare una variabilità dei comportamenti aziendali, favorendo processi di condivisione e d'integrazione".
Il Piano - ribadisce il dirigente del servizio Salute, Carmine Ruta - "rafforza il ruolo strategico del livello regionale ed esalta le attività di programmazione. Le cabine di regia assicureranno, pertanto, una sintesi degli interventi coerenti con le linee del Piano e tradurranno le proposte in atti da sottoporre alla Giunta e al Consiglio regionale".
Il Coordinamento strategico avverrà attraverso un organismo composto dall'assessore regionale alla Salute, dal dirigente del Servizio Salute, dai direttori generali delle Aziende ed enti del Servizio sanitario, dal direttore dell'Agenzia sanitaria regionale. Le Cabine di regia opereranno, invece, con gruppi di progetto, secondo le specifiche tematiche.
|
16/10/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati