Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gestione integrata degli Ospedali di Pesaro e Fano - Ascoli e San Benedetto

Ancona | La Giunta regionale ha incaricato il dirigente del servizio Salute, il direttore generale dell'Asur, i direttori del "San Salvatore", della zona territoriale di Ascoli e di San Benedetto, di predisporre gli schemi di accordo.

Parte l'integrazione ospedaliera per area vasta, prevista nel Piano sanitario regionale 2007/2009. L'intesa verrà sperimentata, in provincia di Pesaro e Urbino, tra l'Azienda ospedaliera "San Salvatore" di Pesaro e l'Ospedale "Santa Croce" di Fano, mentre nell'ascolano la gestione integrata riguarderà gli Ospedali "Mazzoni" di Ascoli Piceno e "Madonna del Soccorso" di San Benedetto del Tronto.

La Giunta regionale ha incaricato il dirigente del servizio Salute, il direttore generale dell'Asur, i direttori del "San Salvatore", della zona territoriale di Ascoli e di San Benedetto, di predisporre gli schemi di accordo. Vengono istituiti due gruppi di lavoro che dovranno individuare le attività cliniche, sanitarie e amministrative da integrare, disciplinare le modalità organizzative, assicurare che l'orario di servizio del personale "sia espletato in entrambi i presidi ospedalieri", in accordo con le organizzazioni sindacali.

"Il Piano sanitario regionale - evidenzia l'assessore alla Salute, Almerino Mezzolani - prevede la realizzazione di un modello di rete ospedaliera che esalti la qualità delle prestazioni e l'integrazione dei servizi. Stiamo percorrendo questa strada, partendo da Pesaro e Fano, che hanno trattato l'argomento dell'integrazione a partire dal 1998, nei rispettivi Consigli comunali, e da Ascoli e San Benedetto, dove la peculiarità di un territorio di confine obbliga a puntare sulla riqualificazione, esaltando le potenzialità di ciascuna struttura ospedaliera". Secondo gli obiettivi della Giunta regionale, le integrazioni sperimentali dovranno "innalzare il volume dell'offerta, con la creazione di punti di eccellenza, e assicurare un funzionamento del sistema ospedaliero secondo schemi più agili e razionali".

16/10/2007





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati