Guido Bianchini è il nuovo Presidente dell'INAIL
Ascoli Piceno | Lo ha deciso il nuovo Comitato Consultivo dell'Istituto. A Giorgio Fiori l'incarico di Vicepresidente
Guido Bianchini, rappresentante del Sindacato dei lavoratori UIL, è il nuovo Presidente del Comitato Consultivo INAIL della Provincia di Ascoli Piceno per il quadriennio 2007 - 2010. Lo ha deciso all'unanimità il nuovo Comitato Consultivo dell'Istituto in occasione della riunione di insediamento che ha visto, alla presenza del direttore della sede, dott.ssa Marisa D'Amario, la presenza della quasi totalità dei suoi 20 componenti recentemente nominati con Decreto del Prefetto Cifelli.
Come da programma lo stesso Comitato ha poi provveduto alla nomina del vice presidente e nel ruolo, su proposta dello stesso Presidente Bianchini è stato eletto con eguale voto unanime il dott. Giorgio Fiori, direttore della Confcommercio e membro del Comitato in rappresentanza dei datori di lavoro.
Il Comitato INAIL che ha sede presso la struttura provinciale dell'Istituto formula pareri e proposte per un più efficace svolgimento dei servizi dell'Istituto nell'ambito della Provincia, effettuando anche una verifica trimestrale sull'andamento del percorso produttivo con particolare riguardo al grado di soddisfazione dell'utenza, alla qualità dei servizi resi e al recupero dei crediti.
Il neo presidente Guido Bianchini nel ringraziare i presenti per l'unanime consenso espresso nei suoi confronti ha evidenziato che si impegnerà per un lavoro costruttivo del Comitato con particolare attenzione alla questione infortunistica. Il vice presidente Giorgio Fiori, ha invece sottolineato che, di concerto con il presidente, si prodigherà per ridare corpo alla funzionalità del Comitato Consultivo riattivando tutte le competenze che gli sono proprie nell'interesse delle imprese e dei lavoratori.
|
11/10/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati