Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il progetto Leonardo protagonista della fiera "Eco & equo"

San Benedetto del Tronto | Il progetto Leonardo System, messo a punto dalla società Western Co. di Porto d'Ascoli, riceve un importante riconoscimento alla fiera "Eco & equo"

di Massimiliano Cipolloni

L'innovativo progetto Leonardo System, messo a punto dalla società Western Co. di Porto d'Ascoli, sarà l'annunciata protagonista della fiera sull'attenzione sociale e ambientale "Eco & Equo" la mostra mercato dei prodotti ecosostenibili ed equosolidali promossa e organizzata dall'Assessorato ai Servizi Sociali, Immigrazione e Ambiente della Regione Marche e da RES, Rete di Economia Solidale delle Marche con la collaborazione dell' Ente Regionale per le Manifestazioni Fieristiche, ERF che si svolgerà in Ancona dal 12 al 14 Ottobre.

Scopo della fiera sarà quello di promuovere stili di vita alternativi che passano attraverso il consumo di prodotti equo solidali, il turismo responsabile, la cooperazione sociale, il consumo di prodotti a basso impatto ambientale, l'adesione a gruppi di acquisto solidale e a Banche ed Associazioni etiche.

Ed in questo ambito, svolgerà un ruolo primario il Progetto Leonardo: si tratta del giusto riconoscimento per un metodo di sostentamento energetico autonomo nelle abitazioni che risulta del tutto ecologico in quanto intende esclusivamente utilizzare fonti rinnovabili in un sistema di produzione autosufficiente. Il sistema è basato su una piccola centrale energetica che provvede al fabbisogno delle utenze domestiche e anche al proprio autosostentamento dal momento che integra tre fonti di energia rinnovabili - fotovoltaica, eolica e oli vegetali - con la possibilità di stoccaggio e accumulo. Qualora, infatti, risultasse una eccedenza di energia, essa sarebbe rivolta alla produzione di idrogeno, utile per l'alimentazione: Leonardo, in sostanza, ha concepito un circuito di produzione energetica effettivamente "chiuso". Con una politica volta ancora una volta alla tutela ambientale, il Piceno si confermerà, dunque, una delle province italiane più attente a queste tematiche e gli investimenti industriali verso il settore delle energie rinnovabili, come quello del Progetto Leonardo, ne sono una prova evidente.

L'innovativo progetto Leonardo System, messo a punto dalla società Western Co. di Porto d'Ascoli, è stato brillante protagonista della fiera sull'attenzione sociale e ambientale "Eco & equo" appena conclusasi: numerose sono state, a tal proposito, le richieste di informazioni su tale ingegnoso sistema di concepire la produzione energetica e unanime il consenso ricevuto: si tratta del giusto riconoscimento per un metodo di sostentamento energetico autonomo nelle abitazioni che risulta del tutto ecologico in quanto intende esclusivamente utilizzare fonti rinnovabili in un sistema di produzione autosufficiente.

Il sistema è basato su una piccola centrale energetica che provvede al fabbisogno delle utenze domestiche e anche al proprio autosostentamento dal momento che integra tre fonti di energia rinnovabili – fotovoltaica, eolica e oli vegetali - con la possibilità di stoccaggio e accumulo.

Qualora, infatti, risultasse una eccedenza di energia, essa sarebbe rivolta alla produzione di idrogeno, utile per l’alimentazione: Leonardo, in sostanza, ha concepito un circuito di produzione energetica effettivamente “chiuso”.

Con una politica volta ancora una volta alla tutela ambientale, il Piceno si conferma, dunque, una delle province italiane più attente a queste tematiche e gli investimenti industriali verso il settore delle energie rinnovabili, come quello del Progetto Leonardo, ne sono una prova evidente.

11/10/2007





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati