Lettera di Benito Rossi alla Conferenza dei Sindaci
San Benedetto del Tronto | Preoccupa la situazone del presidio ospedaliero e territoriale Madonna del Soccorso
di Benito Rossi*
Riceviamo da Benito Rossi, Presidente del Circolo AN di Porto d'Ascoli, una lettera indirizzata alla Conferenza dei Sindaci della Zona Territoriale n. 12, che ha per oggetto il tema della Programmazione sanitaria e in particolare alcuni problemi relativi al presidio ospedaliero e territoriale "Madonna del Soccorso". Di seguito pubblichiamo integralmente il testo.
"Si ritiene necessario sollecitare l'attenzione delle SSVV Ill.me sulla situazione, certamente a Voi nota, in cui versa il presidio ospedaliero e territoriale "Madonna del Soccorso".
I problemi si possono racchiudere essenzialmente in due ordini.
- Piano sanitario (e, quindi, gli obiettivi fondamentali di prevenzione, cura e riabilitazione e le linee generali di indirizzo nonché i livelli di assistenza da assicurare)
- Specialistiche
Per pura metodologia, si richiama il Decreto legislativo 30 dicembre 1992 n. 502, ed in particolare l'art. 3, punto 13: la Conferenza dei Sindaci
"...al fine di corrispondere alle esigenze sanitarie della popolazione, provvede alla definizione, nell'ambito della programmazione regionale, delle linee di indirizzo per l'impostazione programmatica dell'attività, esamina il bilancio pluriennale di previsione ed il bilancio di esercizio e rimette alla Regione le relative osservazioni, verifica l'andamento generale dell'attività e contribuisce alla definizione dei piani programmatici trasmettendo le proprie valutazioni e proposte al Direttore generale ed alla Regione.".
Finalità primaria ed essenziale della Conferenza dei sindaci è quella di "CORRISPONDERE ALLE ESIGENZE SANITARIE DELLA POPOLAZIONE".Una popolazione di oltre 100.000 abitanti .
Forte preoccupazione desta la situazione attuale e quanto è dato sapere e percepire sulle attuali elaborazioni.
L'annunciata riorganizzazione di area vasta tra la Zona 12 e la Zona 13 non offre spunti di chiarezza in merito al destino programmatico della Zona 12, pertanto è assolutamente necessaria la massima chiarezza, trasparenza e condivisione del come si vuole e se si vorrà, procedere nella riorganizzazione sanitaria che andrà ad interessare tutti i Comuni, e, quindi, tutti i cittadini, comprendenti la Zona Territoriale 12.
La scorta degli anni passati non incoraggia, considerando che i bilanci delle Amministrazioni sanitarie che si sono susseguite sono state sempre fortemente condizionate da limiti di spesa ben definiti dalla Regione Marche; limiti che ne hanno di fatto arrestato un processo di rilancio, invocato ed atteso.
I dati sulla mobilità passiva sono sotto gli occhi di tutti, ma, nonostante ciò in molti casi la gestione ordinaria ha prevalso sul fattore alta qualità.
Questa non vuole essere visione pessimistica ed anzi è auspicabile una smentita sulla base di dati oggettivi.
Oggi si sente parlare di concertazione in area vasta attraverso valutazioni del territorio, a mio parere sconosciute, che espone al rischio declassamento la Zona Territoriale 12.
La memoria storica insegna che molti anni fa la Statale venne occupata dai cittadini perchè l’Ospedale rischiava il declassamento provinciale: forse ancora oggi corriamo lo stesso rischio?
Se si intende riorganizzare la sanità a tutto campo Provinciale è bene che la conferenza dei Sindaci con a capo il Sindaco del Comune di San Benedetto ponga chiari obiettivi di fronte alla cittadinanza prima di ogni azione esecutiva."
* Presidente del Circolo di AN di P. d'Ascoli
|
|
01/10/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







