Settembre in Musica: Concerto Jazz con il Cotton Club
Ascoli Piceno | Appuntamento nel pomeriggio nell'Azienda vinicola Pantaleone e stasera all'Auditorium Fondazione Carisap

PAolo Di Sabatino all'Auditorium CARISAP
Alle ore 21 ultimo appuntamento nell'Auditorium della Fondazione Carisap. Il concerto è organizzato in collaborazione con il Cotton Club di Ascoli Piceno, che presenterà il programma dei concerti programmati per la nuova stagione. Si esibirà, poi, il bravissimo pianista Paolo Di Sabatino in un trio composto da Glauco Di Sabatino e da Ronald Moran.
Con questo concerto inizia una proficua collaborazione tra l'Ascoli Piceno Festival e il Cotton Club, collaborazione che proseguirà con un impegno sempre maggiore.
Prosegue, nel frattempo, l'iniziativa de "La Musica nella Scuola" con concerti offerti gratuitamente agli istituti scolastici che hanno voluto aderire all'iniziativa. Per quest'anno sono stati coinvolti quattro istituti, che sono apparsi più sensibili a promuovere la conoscenza e l'amore dei giovani per la musica di qualità.
|
01/10/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati