L'inventore Cruciani continua la sua battaglia
San Benedetto del Tronto | La paternità dell'invenzione sul Campo di Calcio elettronico è sua e gli auricolari utilizzati dagli arbitri, fanno parte della sua idea da molti anni.
di Adamo Campanelli

Gabriele Cruciani mostra la sua invenzione sugli auricolari in campo
In occasione di una conferenza è stato presentato alla stampa una Video dimostrazione dei progetti Brevettati e Divulgati a Livello Nazionale ed Internazionale da Cruciani.
Inoltre sono stati presentazione dei numerosi Articoli Giornalistici, che presentavano la Progettazione e la sperimentazione del progetto Tecnologico Brevettato, con vasta Documentazione Fotografica dei diversi Eventi e Meeting tenuto alla F.I.G.C., Loro Dirigenti, F.I.F.A. Loro Dirigenti, U.E.F.A. Loro Dirigenti,con Partite Ufficiali richieste,e Arbitrate da Arbitri federali Appositamente mandati dal loro Dirigente Maurizio Mattei.
Tutto ciò a dimostrazione del fatto che l'invenzione e la battaglia di Cruciani non è "campata per aria" ma fattivamente esistente da molti anni e soprattutto appoggiata.
Tra le novità, Cruciani ha affermato la possibilità di poter disputare nel mese di Dicembre in Italia a scopo Benefico una partita di calcio dimostrativa del sistema da lui realizzato.
Visibili a tutti i presenti le foto e le richieste ufficiali al Presidente F.I.F.A. Joseph Blatter con tanto di invito da parte di quest'ultimo a tornare alla sede F.I.F.A.per parlare del progetto, e questo a fronte dei comportamenti scorretti della federazione tenuti ai danni di Cruciani dopo che dal luglio 1998 la F.I.F.A. ed U.E.F.A. e F.I.G.C. detengono in copie i Progetti Brevettati dell'invenzione del Calcio elettronico.
Tra gli interrogativi emersi dall'inventore sambenedettese, quello relativo al pagamento di tasse sui brevetti dal 1996 e mai riconosciuti, inoltre come mai la C.N.R. Italiana dopo aver avuto rapporti di Cooperazione con Cruciani Gabriele, e studiato il suo Progetto lo hanno realizzato all'insaputa della F.I.G.C. e da tre anni si vantano di essere loro i veri Inventori con L'Udinese Calcio.
Tra le prossime iniziative a difesa della sua invenzione, l'inventore ricorda quella dell'8/02/2008 presso il Tribunale Civile di Roma per rispondere alla sua Istanza presentata da anni.
|
06/09/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati