Partito Democratico: costituzione del comitato per la candidatura di Rosy Bindi
Ascoli Piceno | Ieri sera, 3 Settembre, si è svolto ad Ascoli Piceno, presso l'Hotel Guiderocchi, un incontro provinciale per la costituzione del comitato per la candidatura di Rosy Bindi alla segreteria del Partito Democratico.

Insieme alla Sen. Marina Magistrelli si sono incontrati cittadini che aspirano a un Partito Democratico diverso da quello che si sta prefigurando.
L'occasione della nascita del Partito Democratico è storica, forse unica. In un mondo politico in chiunque è in grado di farsi il suo partito e mettere sotto scacco un governo, due dei principali partiti italiani si sono sciolti e ne costruiranno uno nuovo. Democratico, aperto oltre che alle personalità dei due partiti sciolti, anche alla cosiddetta società civile.
Il mondo politico non ha più autorevolezza, la politica è ingombrante e costosa ed i cittadini sono sfiduciati e frustrati da essa.
Fare un Partito Democratico davvero non è impresa di poco conto. C'e' bisogno di riportare il dibattito e l'attenzione dei cittadini non sulle liste e sui riposizionamenti strategici di questo o quel politico, ma sui temi fondanti di questo partito, bisogna parlare dei costi della politica, della necessità di cambiare la legge elettorale per permettere ai governi di fare il loro lavoro.
Parlare della necessità di fissare un numero massimo di mandati per i politici in modo da garantire un ricambio di classe dirigente.
Inoltre bisogna imporre il metodo delle primarie a tutte le decisioni importanti della vita politica.
Per fare tutto questo c'è bisogno di partecipazione, che la gente torni a frequentare la politica, quella vera, ad ascoltare ed essere ascoltati, a prendere parte alle decisioni importanti per non lasciarle prendere ai soliti noti nelle solite stanze.
La sfida di Rosy Bindi nasce proprio dalla necessità che il nuovo Partito sia Democratico davvero e non solo una fusione tra DS e Margherita. Il Comitato Provinciale della Provincia di Ascoli, aperto e partecipato per definizione vuole invitare tutti quelli che desiderano una politica diversa a partecipare a questa svolta storica del nostro paese.
La lista Bindi vuole distinguersi anche nei metodi democratici (davvero!) che porteranno alla scelta di rappresentanti delle istituzioni. Per questo motivo venerdì prossimo ad Ancona sarà scelto dai rappresentanti di tutte le province, in maniera assolutamente democratica, il candidato alla segreteria regionale delle Marche in gara con la Sig.Giannini già designata dai sostenitori di Walter Veltroni.
|
05/09/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati