Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Felicetti:"Io non sono ”un pentito “"

San Benedetto del Tronto | "Non capisco le critiche da parte di chi si professa liberale ed, ignorando i dati ed i fatti, gareggia nei fuochi d’artificio contro la scelta responsabile fatta dal sindaco Gaspari di chiudere l’iter del project per il completamento del Palacongressi"

di Prof. Antonio Felicetti *

Antonio Felicetti

Premesso che la mia cultura politica è storicamente ancorata ad una visione liberal-democratica che assegna al pubblico tutto ciò che non può fare bene il privato.

E' certamente merito di questa impostazione se oggi abbiamo a Porto d'Ascoli una farmacia più efficiente della ex comunale e se tutti ci possiamo vantarci del nuovo lungomare avviato con i soldi della vendita di quella farmacia . Quante polemiche allora !

Stesso clima abbiamo vissuto e stiamo ancora vivendo con la scelta della cessione della gestione , non della proprietà ,del Palazzo Congressi per 30 anni a un privato in cambio del suo completamento.
Procediamo con ordine.

Capisco la difesa da parte del privato che gestisce una " Spassopoli " nel Centro Commerciale "Città delle Stelle" che si troverebbe una forte concorrenza sulla costa.
Non capisco invece le critiche da parte di chi si professa liberale ed, ignorando i dati ed i fatti, gareggia nei fuochi d'artificio contro la scelta responsabile fatta dal sindaco Gaspari di chiudere l'iter del project per il completamento del cosiddetto "Panettone".

• All'attuale segretario della Confesercenti vorrei ricordare che quando è stato sindaco ha cercato in tutti i modi di trovare qualche gruppo privato per la gestione del Palazzo dei Congressi ,senza riuscirci ;del resto in quegli anni non era ancora in vigore la legislazione sui project . Poi si continuò a tenere in sonno questa "cattedrale nel deserto" sognando il Casinò!

• All'ex Presidente del Consorzio Turistico ,stimato imprenditore, vorrei ricordare che il primo sano pensiero che ebbe al momento del suo insediamento , fu quello di trasformarlo in Albergo ! E pensare che ha avuto quasi quattro anni a disposizione senza riuscire a mettere insieme un pool di operatori turistici per la gestione della struttura!

• A coloro che oggi intervengono contro l'eventuale gestione privata e rivendicano la possibilità di una efficacia , efficiente ed economica gestione pubblica del Palazzo dei Congressi è bene ricordare che le passate Amministrazioni avevano già sperimentato questa via istituendo un ufficio apposito con relativo staff( L'Atlante Congressi) per l'organizzazione dei congressi . I risultati sono sotto gli occhi di tutti !

• Ai cittadini che lottano da sempre contro gli sprechi degli enti pubblici e per la difesa degli interessi della nostra comunità è bene far conoscere i seguenti dati che non sono opinioni :
- Il completamento del Palazzo dei Congressi da parte del privato fa risparmiare ai nostri contribuenti circa 10 miliardi delle vecchie lire e la struttura verrà potenziata con 2250 posti !
- Sarà a disposizione del Comune , a costo zero, per 36 giorni all'anno .Mi risulta che Rimini non riesce ad organizzare 36 appuntamenti congressuali all'anno, nonostante la sua collocazione vicina alle grandi città del nord e la disponibilità dell'aeroporto !
- Non solo, ma l'utilizzo polifunzionale della struttura riempirebbe un vuoto per le attrezzature ricreative,evitando ai nostri giovani i rischi di spostarsi nei fine settimana verso i centri "Spassopoli" dell'alta vallata del Tronto e del vicino Abruzzo!

Non entro nel merito dell'ipotesi di reato per le eventuali irregolarità nell'iter del project ,avanzate dal gestore della Multisala di Stella di Monsampolo e fatte proprie dalla Magistratura inquirente.

Ma su un punto,la mia cultura urbanistica, mi fa ritenere l'insussistenza dell'illegittimità : la mancata adozione delle varianti urbanistiche. Basta leggere le due delibere del Consiglio Comunale la N.86/91 e la N.8/92 ,alle quali io ho partecipato come Consigliere Comunale, per verificare la conformità urbanistica del Palazzo dei Congressi..

* Capogruppo consiliare L.M.-PRI

05/09/2007





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati