Servizi: da ottobre uno sportello del Consolato d'Argentina
Grottammare | Dall'11 ottobre, con cadenza bimestrale, il Console d'Argentina in Roma, Beatriz Boschi, sarà a Grottammare a disposizione dei propri connazionali per tutte le pratiche burocratiche che normalmente devono essere sbrigate nella sede romana del consolato.
Ad annunciarlo, il sindaco Luigi Merli che ha raccolto la proposta direttamente dal presidente dell'Associazione Argentina, Alfredo Gende, da anni residente a Grottammare e da sempre impegnato nel progetto di favorire e semplificare la permanenza degli Argentini in Italia. A seguito di un lungo iter, il Consolato d'Argentina ha dato il proprio benestare all'iniziativa che, come detto, si svolgerà in maniera periodica a servizio degli argentini residenti in Italia.
Le pratiche che potranno essere evase presso lo "sportello" riguardano tutti i servizi competenti al Consolato, ovvero: emissione di passaporto, documento nazionale d'identità, certificati di pendenze penali, autorizzazioni di viaggi, certificati di esistenza in vita, duplicazioni di documenti, richiesta di cittadinanza argentina per i nati in Italia, ma anche assistenza e orientamento in materie di assistenza sanitaria, legale e notarile.
Data la complessità e molteplicità delle funzioni, il Console riceverà esclusivamente su appuntamento, per meglio garantire un servizio esaustivo. Per prenotarsi, si può far riferimento all'Associazione Argentina al numero 340.2583695.
Il nuovo servizio del comune di Grottammare integra e arricchisce i programmi di integrazione e accoglienza degli immigrati di cui ne sono un esempio, oltre alle Consulte per gli Immigrati e quella per la Fratellanza tra i popoli, lo Sportello legale donna e l'adesione al progetto ministeriale "Together" per i rifugiati e i richiedenti asilo politico.
|
29/09/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati