Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Energia, finanziata con 20.000 euro la sperimentazione del geotermico

Ascoli Piceno | La Provincia continua nella sua azione di incentivazione del risparmio energetico in tutte le sue forme.

La Provincia continua nella sua azione di incentivazione del risparmio energetico in tutte le sue forme.

Dopo il successo del progetto RED, con la distribuzione a tutti i nuclei familiari di lampadine a basso consumo e aeratori frangigetto per l'acqua, dopo la realizzazione di 18 impianti fotovoltaici su edifici scolastici provinciali (5 già funzionanti e 13 in fase di ultimazione lavori), dopo gli interventi per creare delle filiere agroenergetiche che già stanno sorgendo sul territorio, dopo le recenti analisi sui vantaggi che potrebbero derivare per le aziende dall'installazione di impianti di cogenerazione, ora l'attenzione si sposta sull'energia geotermica, un sistema che consiste nel recuperare il calore accumulato nel terreno portandolo con una pompa all'interno delle case come riscaldamento. Una volta realizzato l'impianto, infatti, si dispone di una fonte energetica inesauribile e a costo zero, a parte l'energia elettrica per attivare la pompa di calore.

Ma quanto può essere utile ed efficace incentivare la diffusione di impianti geotermici nel territorio provinciale? Per rispondere a questa domanda la Provincia ha deciso di sostenere il costo di installazione di un impianto sperimentale da ubicare in un edificio pubblico che già necessita di ristrutturazione e che dunque potrebbe essere dotato di questo tipo di riscaldamento.

Il Servizio Tutela Ambientale ha dunque svolto un sondaggio tra tutti i Comuni e alla fine è stata scelta la proposta del comune di Montefortino dove stanno per iniziare i lavori di messa in sicurezza della scuola materna; in questo caso si è deciso di realizzare un impianto dotato di sonda geotermica con pompa di calore e riscaldamento "a pavimento".

La Provincia erogherà dunque al comune di Montefortino 20.000 euro per dotare la scuola materna di un impianto di riscaldamento geotermico. "Una volta operante il sistema - spiega l'assessore all'ambiente Massimo Marcaccio - monitoreremo costantemente i consumi. I dati ottenuti, parametrati opportunamente sulle necessità di una casa di civile abitazione, ci forniranno preziose indicazioni per decidere se le azioni incentivanti della Provincia da inserire nel Piano energetico provinciale potranno andare anche in questa direzione".

28/09/2007





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati