ACLI Expo a Piazza Arringo
Ascoli Piceno | Informazione e confronto per far conoscere le varie iniziative ai cittadini e per meglio operare per il bene della comunità
Anche quest'anno, le ACLI promuovono "Diritti in piazza" mobilitando operatori, volontari e tecnici che sabato 29 settembre incontreranno i cittadini a Piazza Arringo.
L'iniziativa "Diritti in piazza" nasce nell'ottobre 2005 per rispondere alla forte domanda di informazione e confronto proveniente dai cittadini. Allora si trattava della previdenza complementare, rispetto alla quale si consumava un dibattito tecnico-specialistico, pur trattandosi di una questione di grande rilevanza sociale, che interpellava il futuro di milioni di persone e, contemporaneamente, le scelte di politica sociale ed economica, il piano dei diritti e delle solidarietà.
"Ci è stato chiaro sin da subito che la questione dei diritti andava riposizionata al centro, sia del dibattito con e tra i cittadini che della politica." sostiene il Presidente Provinciale delle ACLI di Ascoli Piceno Emidio Cecchini "Per questo la scelta della piazza, luogo simbolo della comunità e dell' incontro. E per questo anche il coinvolgimento ampio di tutta l'Associazione, ai vari livelli e articolazioni e l'idea di configurare l'iniziativa come appuntamento stabile"
"Acli Expo'" si pone dunque oggi come opportunità di incontro, confronto, informazione, dialogo. Come un'ulteriore occasione per ribadire le vocazioni costitutive delle ACLI: lavorare per i diritti di tutti e di ciascuno e fare dei diritti un discorso pubblico comune.
Nella giornata di sabato sarà possibile visitare lo stand delle Acli dalle 10.00 alle 19.30. a Piazza Arringo. La giornata inizierà alle 10 con il convegno "Lavoratori dello Spettacolo tra Enpals, Siae e sicurezza sul posto di lavoro" presso la Libreria Rinascita e proseguirà nel pomeriggio, a Piazza Arringo, con momenti di festa a cura di alcuni gruppi musicali locali.
Le ACLI ascolane, con i loro servizi di Patronato, Caf, Turismo, Scuola di Musica ecc. sono a completa disposizione dei lavoratori e di ogni cittadino. Per accedere ai nostri servizi, è possibile prenotare un appuntamento con i nostri esperti chiamando lo 0736/342224.
|
28/09/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati