Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il vescovo benedice gli zainetti e gli studenti con i loro insegnanti

Ascoli Piceno | «Nella scuola il dovere si accompagna alla generosità»

Il Vescovo benedice gli studenti

Quattro Messe, 1600 bambini e ragazzi, oltre 100 insegnanti: sono questi i numeri dell'iniziativa "Benedizione degli zainetti" programmata dal vescovo Silvano Montevecchi con l'Ufficio diocesano di pastorale scolastica, con la collaborazione dell'Assessorato alla Pubblica istruzione del Comune di Ascoli Piceno e con i dirigenti scolastici delle scuole primarie e secondarie di primo grado della Città.
La prima celebrazione eucaristica è avvenuta giovedì 20 settembre nella parrocchia del Cuore Immacolato di Maria con la partecipazione delle scuole primarie della zona del quartiere Luciani, venerdì 21 è stata celebrata nella parrocchia di San Giovanni Evangelista, per il quartiere di Monticelli con oltre 500 studenti della scuola secondaria di primo grado e delle ultime classi della scuola primaria; lunedì 24 settembre nella parrocchia di San Giacomo della Marca per le scuole di Borgo Solestà e martedì 25 in Cattedrale per le scuole del Centro storico e di Campo Parignano: anche in quest'occasione erano presenti oltre 500 studenti.


Monsignor Montevecchi ha preparato un messaggio, rivolto ai giovani studenti, che è stato consegnato a tutti i partecipanti alle Messe insieme ai gadget di Popotus, quotidiano di informazione per bambini e ragazzi, in edicola il giovedì ed il sabato con "Avvenire": il righello, gli adesivi, il volumetto «Facciamo il giornale» e la cartolina per ricevere gratis il giornale a casa per due mesi. «Il curriculum di studi è come una scala con numerosi gradini, salendo la quale voi vi preparate a raggiungere una meta che darà una direzione alla vostra vita» spiega il vescovo. E aggiunge: «La scuola è una grande famiglia dove il dovere è sempre accompagnato dalla fiducia e dalla generosità».

Durante ogni Messa il Vescovo si è intrattenuto in dialogo con i bambini e i ragazzi spiegando la Parola di Dio della Liturgia della Parola del giorno ed applicandola alla vita della scuola, raccontando simpatici aneddoti e storie edificanti tratte dalla sua esperienza di professore e di parroco o dalla vita dei Santi.

Il Vescovo si è detto particolarmente soddisfatto dell'iniziativa che gli ha permesso di incontrare così tanti bambini e ragazzi ed insegnanti per sollecitare gli uni a cresce in età, sapienza e grazia ed incoraggiare gli altri a svolgere il loro compito educativo con gioia e dedizione pur fra le innumerevoli difficoltà che il ruolo di insegnare porta con sé. Al termine di ogni celebrazione ha voluto ringraziare l'Assessore alla Pubblica istruzione Giovanni Silvestri, sempre presente insieme al Sindaco Piero Celani, e tutti gli insegnati ei i dirigenti scolastici per la grande disponibilità mostrata.

L'assessore Silvestri si è detto particolarmente felice di aver potuto organizzare una iniziativa, che sicuramente diventerà una tradizione all'inizio dell'anno scolastico e che ha in sé un grande valore educativo per una crescita armoniosa e serena dei ragazzi della nostra Città.

28/09/2007





        
  



3+4=
Il Vescovo benedice gli studenti
Il Vescovo benedice gli studenti
Il Vescovo benedice gli studenti
Il Vescovo benedice gli studenti

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati