Dall Ente bilaterale del Terziario un corso gratuito di 22 ore ad Ascoli Piceno
Ascoli Piceno | Lezioni di informatica per gli imprenditori ed i loro collaboratori
Anche per le attività commerciali è ormai divenuto pressocché impossibile non utilizzare un computer per gestire al meglio gli acquisti e le vendite, stilare statistiche, ordinare i dati della clientela (con l'opportuna cautela in linea con le norme della Privacy) e quindi gestire la stessa semplice corrispondenza, per cui sono sempre di più gli imprenditori ed i loro collaboratori del commercio che chiedono di promuovere degli specifici corsi di formazione per utilizzare al meglio questi utili strumenti di lavoro.
Stante dunque una sempre crescente "domanda" l'EN.BI.TER. (Ente Bilaterale del Terziario), costituito pariteticamente tra Confcommercio e Organizzazioni Sindacali Filcams - CGIL, Fisascat - CISL, Uiltucs- UIL, ed attualmente presieduto da Alessandro D'Isabella, della UILTUCS (vice presidente Ugo Spalvieri), ha ritenuto utile promuovere un "Corso di Informatica di base con specifica nell'utilizzo di Internet", di complessive 22 ore, che si svolgerà ad Ascoli Piceno, presso la Scuola Professionale di Stato "A. Ceci", a partire dal prossimo 2 Ottobre.
Il Corso, che prevede mediamente 2 lezioni a settimana di 3/4 ore ognuna e che si concluderà entro il 22 Ottobre, è particolarmente adatto per gli imprenditori e loro collaboratori o dipendenti, che abbiano già una elementare familiarità con il PC e che intendano pertanto acquisire una maggiore praticità nell'utilizzo delle funzioni più semplici, compresa, in particolare, la posta elettronica. Il corso, essendo finanziato dall'EN.BI.TER. è a titolo completamente gratuito per le imprese ed i lavoratori iscritti all'Ente, e cioè per quanti versano il contributo dello 0,40% (0,20% a carico dell'impresa, 0,20% a carico del lavoratore), così come del resto previsto dal Contratto Nazionale di Lavoro.
Le lezioni verranno svolte da Massimiliano D'Angelo, noto consulente informatico, ed è già stato ipotizzato che a questo corso di base ne potranno seguire altri di maggiore specializzazione. Ovviamente, date le peculiarità del corso e poiché ogni allievo avrà a disposizione un PC, il numero di partecipanti è di massimo 15 unità. L'iniziativa formativa, come già detto, è a titolo completamente gratuito per gli iscritti EN.BI.TER., ma possono partecipare anche imprenditori e lavoratori "esterni", pagando una modica quota di adesione. Sono ancora disponibili 5 posti, per cui gli interessati possono rivolgersi per ogni ulteriore chiarimento ovvero per definire l'iscrizione, agli uffici dell'EN.BI.TER. (Tel. 0736.262469) ovvero presso le Sedi Confcommercio (Tel. 0736.258400) o delle Organizzazioni Sindacali.
|
25/09/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati