Concerto d'organo a Sant' Angelo Magno
Ascoli Piceno | L'evento affidato al talento di Gianluigi Spaziani e dedicato al compianto parroco don Mario Angelini

Durante il suo vario e suggestivo percorso musicale, la Rassegna Internazionale di Musica per Organo farà tappa per la terza volta ad Ascoli Piceno sabato 29 settembre alle ore 21.15 nell' ex convento di Sant'Angelo Magno, ambito privilegiato non solo per gli affreschi - alcuni dei quali attribuiti a Cola d'Amatrice - e per le pregevoli opere di Emidio Paci (1830) ma soprattutto per la presenza del celebre strumento di Adriano Fedeli (1754).
Questa XIV edizione della manifestazione si è imposta come una vera maratona passando dalle località rivierasche a quelle collinari ed urbane non soltanto della provincia ascolana ma anche di quella teramana. Per i 22 concerti l'organizzatore e direttore musicale Gianluigi Spaziani ha scelto, con spirito eclettico e pionieristico, contesti scenografici ed artistici poliedrici provenienti da tutto il mondo.
Il concerto di Sant'Angelo Magno, che chiude la stagione concertistica 2007, sarà affidato allo stesso Spaziani che eseguirà musiche del repertorio barocco tra cui brani di Viviani, Jacchini, Haendel. Il concerto sarà dedicato al compianto Mons. Mario Angelini, già parroco della parrocchia Sant'Angelo Magno, recentemente scomparso.
|
24/09/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati