Visioni Musicali all'Auditorium Fondazione Carisap
Ascoli Piceno | Partirà invece nel pomeriggio l'iniziativa "Percorsi Piceni". Primo appuntamento nel chiostro di San Tommaso
Alle ore 21,00 di giovedì 20 settembre un ulteriore evento nell'ambito del Festival “Settembre in musica” .
Il pittore Dante Fazzini parteciperà al concerto trasformando in immagini pittoriche proiettate su uno schermo le linee melodiche dei brani eseguiti.
Una forma di contaminazione tra pittura e musica, che rientra tra gli obiettivi dell'Associazione e vedrà sempre nuove proposte in futuro.
Il programma musicale della serata è particolarmente interessante e comprende la “Sonata per violino e pianoforte “ di Edward e il brano “Salut d'Amour” di Brahms.
Alle ore 18.00 inizia la rassegna dei percorsi piceni. Primo appuntamento nel chiostro di San Tommaso con l'esibizione degli artisti del festival, l'ingresso è libero.
|
19/09/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati