In commissione Politiche della città solidale si parla di un nuovo Nido d'infanzia
San Benedetto del Tronto | Un'indagine anagrafica ha evidenziato che in un terzo del territorio comunale, ovvero la zona che va dal confine sud del quartiere Ragnola, al confine sud della città, risiedono 519 bambini in età compresa tra 3 mesi e 2 anni e mezzo.
Un'indagine anagrafica ha evidenziato che in un terzo del territorio comunale, ovvero la zona che va dal confine sud del quartiere Ragnola, al confine sud della città, risiedono 519 bambini in età compresa tra 3 mesi e 2 anni e mezzo, mentre nei restanti due terzi ve ne sono 668.
Per istituire in tempi ragionevolmente rapidi un nuovo Nido che abbia una capacità ricettiva di 25/30 posti si pensa dunque di emanare un bando, per affidarne la gestione in convenzione ad un soggetto privato, ovviamente nel rispetto dei criteri qualitativi standard fissati dalla Regione Marche (ma le autorizzazioni vengono poi rilasciate dai Comuni).
La necessità di un nuovo Nido nella zona di Porto d'Ascoli permane nonostante da gennaio 2007 sia stata attivata una sezione supplementare, per sei alunni (e 38 posti complessivi), presso la struttura comunale di via Mattei. Va peraltro ricordato che nella zona "San Benedetto centro" sono già attivi da alcuni anni due Nidi privati.
Dopo la discussione in commissione consiliare e l'eventuale approvazione da parte del Consiglio comunale, che affronterà il punto nella seduta di venerdì 21 settembre, l'istituzione del nuovo Nido sarà appunto oggetto di un apposito bando.
Nei due Nidi comunali erano pervenute, per l'anno 2007/2008, entro la scadenza del 30 aprile scorso, 109 richieste complessive, 67 delle quali per la struttura di via Mattei (17 ammessi, gli altri in lista d'attesa), 55 per quella di via Manzoni (19 ammessi, gli altri in attesa). Oltre la scadenza del bando sono poi pervenute altre 27 richieste di inserimento (17 per via Mattei).
|
17/09/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati