Corazzi: allarme di emergenza democratica nel capoluogo
Ancona | Presso il Grand Hotel Palace di Ancona, si sono riuniti i quadri dirigenti della DC per le Autonomie delle Marche e della Provincia di Ancona, per programmare il futuro delle iniziative politico-amministrative.
In particolare, si è focalizzata l'attenzione sui gravi problemi che investono la stessa Ancona, tanto da denunciare un vero e proprio allarme di emergenza democratica. Il proliferare di numerosi comitati di iniziativa popolare, stanno a dimostrare la incapacità dell'Amministrazione comunale e del suo Sindaco di guida dei processi di trasformazione della città, che non possono essere demandati a referendum, ma alla capacità di sintesi di quelli che sono gli interessi e le aspettative di cittadini, organizzazioni sindacali, di categoria.
Gravissimo l'episodio con cui l'Amministrazione comunale, già assente negli anni, viola la sovranità del consiglio comunale ed in barba alle determinazioni dei capigruppo manifestati con la mozione n.75 del 24/4/07 non solo non provvede a formulare un piano di localizzazione in zone a bassa densità abitativa per l'ubicazione di antenne e stazioni radio, ma addirittura, si ribella alla indicazione di sospendere qualsiasi ulteriore posizionamento, permettendo l'insediamento di una struttura ad alto impatto ambientale, con grave nocumento per la salute dei residenti di un vasto comprensorio cittadino.
Aristide Corazzi, segretario provinciale della DCA, nel denunciare tale grave episodio lesivo dell'ordinamento democratico, ha inoltrato formale richiesta a Silvano Martinotti, responsabile regionale del Partito, di chiedere nel breve urgente incontro al Prefetto della città per esporre questa ed altre gravi carenze che ostano alla salute del cittadino.
Gestione del territorio in termini clientelari e monopolistici, senza programmazione di piano con varianti ad hoc, pedonalizzazione, viabilità, Sert, pronto soccorso, salute e credito, sono le tematiche oggetto dell'incontro. Altra iniziativa, sarà quella di coinvolgere come già proposto da Corazzi in occasione dell'intervento svolto in occasione del recente congresso comunale di Forza Italia, tutte le forze appartenenti alla CDL locale, nel progetto "vertenza Ancona", che prevede anche l'organizzazione di un convegno ad ampia partecipazione popolare, su tali argomenti, vitali per lo sviluppo della città.
Il Partito si accinge a diventare cinghia di trasmissione di coloro che non possono aver voce nella città, augurandoci che gli organi di stampa ci accolgano opportunamente. Fermo restando, che anche sul delicato tema dell'informazione, bisognerà quanto prima avviare un profondo dibattito nell'ambito della regione ma del paese tutto. Infine una nutrita delegazione regionale del partito, presenzierà ai lavori che si terranno il 28-29-30 Settembre a Saint Vincent nell'ambito delle Giornate dell'Amicizia 2007, dove alta è l'aspettativa per le indicazioni politiche che emergeranno in riferimento al nostro ruolo all'interno della CDL.
Gravissimo l'episodio con cui l'Amministrazione comunale, già assente negli anni, viola la sovranità del consiglio comunale ed in barba alle determinazioni dei capigruppo manifestati con la mozione n.75 del 24/4/07 non solo non provvede a formulare un piano di localizzazione in zone a bassa densità abitativa per l'ubicazione di antenne e stazioni radio, ma addirittura, si ribella alla indicazione di sospendere qualsiasi ulteriore posizionamento, permettendo l'insediamento di una struttura ad alto impatto ambientale, con grave nocumento per la salute dei residenti di un vasto comprensorio cittadino.
Aristide Corazzi, segretario provinciale della DCA, nel denunciare tale grave episodio lesivo dell'ordinamento democratico, ha inoltrato formale richiesta a Silvano Martinotti, responsabile regionale del Partito, di chiedere nel breve urgente incontro al Prefetto della città per esporre questa ed altre gravi carenze che ostano alla salute del cittadino.
Gestione del territorio in termini clientelari e monopolistici, senza programmazione di piano con varianti ad hoc, pedonalizzazione, viabilità, Sert, pronto soccorso, salute e credito, sono le tematiche oggetto dell'incontro. Altra iniziativa, sarà quella di coinvolgere come già proposto da Corazzi in occasione dell'intervento svolto in occasione del recente congresso comunale di Forza Italia, tutte le forze appartenenti alla CDL locale, nel progetto "vertenza Ancona", che prevede anche l'organizzazione di un convegno ad ampia partecipazione popolare, su tali argomenti, vitali per lo sviluppo della città.
Il Partito si accinge a diventare cinghia di trasmissione di coloro che non possono aver voce nella città, augurandoci che gli organi di stampa ci accolgano opportunamente. Fermo restando, che anche sul delicato tema dell'informazione, bisognerà quanto prima avviare un profondo dibattito nell'ambito della regione ma del paese tutto. Infine una nutrita delegazione regionale del partito, presenzierà ai lavori che si terranno il 28-29-30 Settembre a Saint Vincent nell'ambito delle Giornate dell'Amicizia 2007, dove alta è l'aspettativa per le indicazioni politiche che emergeranno in riferimento al nostro ruolo all'interno della CDL.
|
17/09/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati