Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un seminario su "I Modelli Gestionali per la Piccola Impresa"

Ascoli Piceno | Si terrà oggi, lunedì 17 settembre, alle ore 9:00 presso la Sala Gialla della Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Ascoli Piceno. I lavori verranno aperti dall'Assessore Provinciale alla Formazione Emidio Mandozzi.

La Regione Marche ha approvato, all'ente di formazione Serafor, un corso di aggiornamento per imprenditori dei settori commercio, turismo e servizi, di cui l'Associazione degli Artigiani CNA si è fatta promotrice, al fine di offrire alla propria base associativa, seminari qualificati e necessari per competere nei mercati globali. Il progetto formativo , prevede, oltre alle normali lezioni d'aula, un seminario di approfondimento riguardante "I Modelli Gestionali per la Piccola Impresa".

Relatore del seminario sarà il Prof. Gian Luca Gregori, Vice Preside della Facoltà di Economia "Giorgio Fuà" dell'Università Politecnica delle Marche e si terrà il 17 settembre 2007 alle ore 9:00 presso la Sala Gialla della Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Ascoli Piceno.

Le esigenze di rinnovamento e crescita economica del nostro territorio, passa indubbiamente, anche attraverso una crescita culturale degli imprenditori, pertanto il seminario organizzato dalla Serafor, ha lo scopo di supportare gli sforzi delle Associazioni di Categoria al fine di creare l'idea della imprenditorialità "illuminata", dell'artigianato che guardando in prospettiva, crea una "rete" per diventare più competitivo.

Il seminario, pur essendo rivolto agli iscritti al corso "Pubblicità e Comunicazione", è comunque aperto a tutti coloro che vorranno approfondire aspetti del marketing e del Brand aziendale.

I lavori verranno aperti dall'Assessore Provinciale alla Formazione Emidio Mandozzi.

17/09/2007





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati