Luna Park itinerante
Ascoli Piceno | Appuntamento fisso, anche quest'anno, con Giochi Sotto le Stelle
di Bruno Allevi

CHIESA DI SAN GIACOMO DELLA MARCA
Si è svolta ieri, nell’ambito dei festeggiamenti in onore di San Giacomo Della Marca, presso l’omonima parrocchia di Ascoli Piceno, l’edizione 2007 di Giochi Sotto Le Stelle. Questi giochi, che ormai da 15 anni e più, sono un appuntamento fisso per i bambini del quartiere (possono partecipare infatti bambini e bambine dai 6 ai 14 anni), sono stati, per il secondo anno di fila, in forma itinerante per le vie del quartiere di Borgo Solestà.
Il tema di quest’anno era quello del Luna Park. Le 5 squadre partecipanti (Verdi, Blu, Rossi, Rosa, Gialli) si sono sfidati in giochi brevi ma complicati, nelle postazioni disposte in zone strategiche e scenografiche del popoloso quartiere ascolano.
I 5 giochi (Paletti: centrare i paletti con una corda, con punteggio prestabilito per ogni paletto centrato; Il Bicchiere e lo Spaghetto: gara di agilità a slalom con l’obiettivo di tenere in equilibrio, mediante alcuni spaghetti, un bicchiere capovolto, senza farlo cadere; Colpisci i Barattoli: il classico gioco da baraccone del colpire le piramidi di barattoli con delle palline; Candele e Pistole d’Acqua: spegnere le candele sparando da una certa distanza con le pistole d’acqua; Freccette: il classico tiro a bersaglio con le freccette; Palline: percorso con l’unico obiettivo di non far cadere la pallina posizionata sotto il mento, passandola a fine percorso a un altro concorrente; Il Canzoniere “Gioco Finale”: corsa dei sacchi musicale, con il fine di indovinare più brani possibili fra quelli proposti) sono stati graditi e apprezzati dai piccoli concorrenti accorsi a questo evento, che ormai è un must della festa parrocchiale.
Per la cronaca a vincere questa edizione di Giochi Sotto Le Stelle “Luna Park” sono stati i Verdi, seguiti dai Gialli, dai Blu, dai Rossi, dai Rosa.
|
15/09/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati