Corso per animatore economico, oggi la presentazione
Amandola | Si svolgerà con la partecipazione dell'Assessore provinciale alla formazione Mandozzi; il corso è stato realizzato insieme alla facolta di Economia del Politecnico
Il corso, attuato con la collaborazione della Facoltà di Economia della Università Politecnica delle Marche, ha preso in esame le possibilità di sviluppo del territorio montano attraverso lo studio delle condizionI demografiche e socio economiche e più in generale del marketing territoriale applicato ad un preciso ambito territoriale, mediante l'attuazione ricerche mirate da parte degli allievi.
L'incontro, tenuto nel quadro delle iniziative volte alla presentazione dell'offerta formativa finanziata dall'AmministrAzione provinciale di Ascoli Piceno, sarà presieduto dal Vice Presidente e Assessore alla Formazione Professionale e alle Politiche Attive del Lavoro prof. Emidio Mandozzi che provvederà anche alla consegna degli attestati di qualifica agli allievi.
Il dr Valerio Temperini (tutor del corso) quale collaboratore dal Dipartimento di Management ed Organizzazione Industriale della Facoltà di Economia di Ancona, terrà una relazione illustrando i più importanti dati demografici e socio - economici dell'area del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Interverranno inoltre: Cesare Milani Presidente della Comunità Montana dei Sibillini, Massimo Marcaccio Presidente del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Avelio Marini Assessore Provinciale per l'Agricoltura, Turismo, Parchi ed Attività Produttive, Maurilio Cestarelli Dirigente del Servizio Formazione Professionale.
|
15/09/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati